
Tempi di coronavirus, tempi di ore passate a casa (soprattutto per chi non vive in campagna o non ha un giardino è difficile riuscire ad uscire un po’ all’aria aperta), tempi a volte di solitudine oppure di eccessivo affollamento (case piccole e famiglie numerose).
Yoga Magazine viene in vostro aiuto fornendovi alcuni suggerimenti di video lezioni on line (Youtube) da seguire essendo i nostri cari amati centri chiusi (la tecnologia ben utilizzata è davvero un tesoro!).
Quelle che vi proponiamo qui e che vi proporremo anche nei prossimi articoli saranno lezioni di diverso tipo che verranno incontro alle molteplici esigenze dei vari praticanti.
Ma bando alle ciance ora ecco i nostri consigli!
Se volete una pratica dolce ecco il primo video. Lo trovate sul canale di Michela Falzone:
https://www.youtube.com/watch?v=a7G8yJ1ingg&feature=youtu.be
Se invece siete adolescenti (ma anche se lo siete solo nell’anima) ecco la proposta della famosissima Sara Bigatti de La Scimmia Yoga:
Una pratica che è un po’ una via di mezzo è quella proposta nel canale Bussola Yoga. La lezione inizia anche con un mudra che ci dona un po’ di coraggio, ossia l’Abhaya Mudra (e il coraggio è una cosa di cui ci dobbiamo sicuramente armare!):
Se volete una pratica di un’ora e più di una insegnante di Yoga molto famosa (una sorta di Yogi Influencer) vi segnaliamo la lezione di Martina Rando:
https://www.youtube.com/watch?v=vUEnQQym90A&feature=youtu.be
Infine non dimentichiamo l’importanza della meditazione. Vi segnaliamo di seguito una pratica molto interessante che può diventare un appuntamento fisso della nostra giornata (è importante trovare nuove e belle abitudini che ci permettano di rendere questo tempo un tempo ben speso e vissuto). E’ la meditazione Isha Kriya di Sadhguru:
Ora non ci sono più scuse!! Srotoliamo il tappetino e scegliamo come lo Yoga oggi può aiutarci ad essere una versione migliore di noi stessi oppure proprio noi stessi.
Buona pratica!
La redazione di Yoga Magazine