
4 – Cobra
Ricordate il “Gioco dell’oca”? Un gioco divertente con i dadi e un tabellone, ancora esistente ma ormai superato dalle play station, i cellulari, l’isolamento di gruppo. Oggi molti bambini, dai 7-8 anni ai 12-13, vivono seduti su un divano, nella stessa stanza, come degli estranei, ognuno concentrato sul proprio cellulare. Non c’è più “condivisione”, i giochi di gruppo sono superati, dimenticati, o forse, mai conosciuti. Il fenomeno “globale” dell’isolamento collettivo sta crescendo in fretta.
Il libro “Yoga Evolutivo – essere guerrieri di luce” vuole essere un tentativo di “riconnessione” dei bambini di 6-7 anni fino ai 12-14 con la propria sfera interiore, il proprio corpo e la propria mente. Attraverso il tabellone contenuto nel libro, che simboleggia un Serpente, come percorso iniziatico di risveglio dell’Energia Kundalini, e un dado, i concorrenti (due o più bambini/e) possono confrontarsi con sé stessi nell’effettuare posizioni yoga (asana) ma anche facendo domande riguardanti la Natura o gli animali senza ricorrere a Google per le risposte.
Ad esempio, nell’effettuare la posizione del serpente (1) si potrà chiedere qual è il serpente più lungo del mondo, o il più velenoso. Alla posizione del cammello (2) si potranno fare domande tipo: cosa contengono le gobbe del cammello, sottopelle? Il percorso si articola in 42 caselle, con un metodo di formazione yoga ben preciso e strutturato, così da permettere ai piccoli partecipanti una formazione perfetta del corpo. Infatti, si inizia con posizioni di estensione, come il compasso (3), poi inarcamento con il cobra (4) ed infine di rotazione con la trottola (5) per permettere al corpo di mantenere forte e sciolta la spina dorsale. Seguono posizioni di equilibrio, come l’aquila (6), ed infine posizioni più “audaci” di scioltezza e forza muscolare, come il ragno (7).



Non mancano esercizi per rafforzare la vista, il collo, e migliorare il respiro. Nel libro ci sono poi consigli per migliorare le proprie capacità creative (ad esempio disegnare e colorare un Mandala) e un decalogo per vivere al meglio la propria infanzia e adolescenza, con frasi positive da ripetere mentalmente e consigli semplici ma efficaci per crescere in serenità e armonia.
Sull’onda del famoso Harry Potter, il bambino/a che leggerà e metterà in pratica gli insegnamenti yoga contenuti nel libro, potrà in futuro ringraziare la meravigliosa Scienza Yoga ed i suoi preziosi, antichi consigli!
Elisabetta Furlan
Maestra Yoga dal 1980, attualmente Presidente dell’Istituto Accademia Yoga 1969, autrice di diversi libri di Yoga per bambini, ai quali insegna da oltre quarant’anni.