0 0
Tempo di lettura:2 minuti, 19 secondi

Realizzare l’Intenzione nella Vita Contemporanea
Nel mondo di oggi, dominato da distrazioni e aspettative esterne, il concetto di sankalpa emerge come un faro di consapevolezza e direzione interiore. Il termine sanscrito sankalpa si compone di due parti: san, che indica una connessione con la verità più elevata e prioritaria, e kalpa, che significa voto, promessa o intenzione. Non si tratta di un semplice desiderio o obiettivo, ma di una potente dichiarazione interiore che guida la nostra esistenza con determinazione e autenticità.

Differenza tra Sankalpa e Desiderio
Nella società moderna, siamo spesso condizionati a rincorrere desideri che nascono da pressioni esterne, dal bisogno di conformarsi a standard imposti o dal tentativo di colmare vuoti interiori.
Questi desideri, spesso effimeri, ci allontanano dalla nostra autenticità. Il sankalpa, invece, scaturisce dalla consapevolezza profonda e dalla comprensione della nostra vera essenza. Non è uno strumento per cambiare chi siamo, ma per risvegliare il nostro potenziale più autentico e vivere in armonia con noi stessi.

Come Formulare un Sankalpa Efficace
Per essere efficace, un sankalpa deve essere formulato con chiarezza, in modo positivo e affermativo. Invece di esprimere un bisogno o una mancanza, deve riflettere uno stato dell’essere già presente in noi. Ad esempio, invece di dire “Voglio essere meno ansioso”, possiamo affermare “Sono calmo e in armonia con me stesso” o “La pace è la mia vera natura”. Un sankalpa chiaro e breve permette di interiorizzarlo facilmente e di richiamarlo nei momenti di bisogno, rendendolo un vero pilastro nella vita quotidiana.

Il Sankalpa nella Pratica dello Yoga e della Meditazione
Il sankalpa trova una collocazione ideale nella pratica dello Yoga Nidra, una forma di rilassamento profondo che consente alla mente subconscia di assorbirlo con maggiore efficacia. Tuttavia, può essere ripetuto anche all’inizio di una meditazione o di una sessione di asana, fungendo da filo conduttore per armonizzare corpo, mente e spirito.

Le pratiche essenziali per integrare il sankalpa nella vita includono:

  1. Yoga Nidra – Questa tecnica permette di imprimere l’intenzione nel subconscio, favorendo una trasformazione interiore profonda
  2. Pratica della Mente Naturale – Attraverso la visualizzazione di un cielo limpido e luminoso o concentrandosi sullo spazio tra i pensieri, possiamo sviluppare uno stato di chiarezza e apertura che rafforza il nostro sankalpa

Vivere il Sankalpa nella Vita Quotidiana
Il sankalpa non è una regola rigida o un obiettivo da perseguire con forza di volontà, ma un seme piantato nella coscienza che cresce con il tempo. Ripeterlo ogni giorno, visualizzarlo e incarnarlo nelle nostre azioni lo trasforma in una guida interiore che ci conduce gradualmente verso la nostra realizzazione. In un’epoca in cui siamo costantemente sollecitati dall’esterno, il sankalpa ci ricorda
il potere della nostra intenzione e la capacità di vivere in allineamento con la nostra verità più profonda.

Tina Mastandrea
Insegnante Yoga & Spiritual Coach

Condividi l'articolo su:
Pin Share

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi