
Sabato 21 e domenica 22 giugno Oriente Day torna a Padova nel Parco degli Alpini. Una location unica, immersa nel verde e votata all’aggregazione e allo stare bene in natura, per un evento che si propone come un viaggio trasformativo tra culture, benessere olistico e spiritualità.
Oriente Day offre un ricco programma di workshop, spettacoli ed esperienze: conferenze tematiche con esperti di discipline olistiche e artistiche orientali, laboratori esperienziali, un’area olistica con trattamenti, massaggi e sedute, un ricco bazar di artigianato etnico.
Tra le esperienze: il concerto del gruppo The Venice Oriental ensemble; lo spettacolo di canto medicina con Chiara Veronese, creatrice del metodo Voice in Light; il workshop del Teatro Pirata di Padova: dalla commedia dell’arte al kamishibai giapponese.
In occasione della Giornata mondiale dello yoga del 21 giugno, lezioni speciali di yoga aperte a tutti.
Oriental Street Food è evento nell’evento: un viaggio nei profumi e nei sapori dell’Oriente, con una particolare attenzione per le proposte vegetariane e vegan. Per l’occasione saranno presenti in un’area dedicata alcuni food truck che permetteranno ai visitatori di assaggiare specialità tipiche di cucine etniche e internazionali.
Oriente Day Padova è organizzato da Kamadeva events in collaborazione con Rilabo, associazione di promozione sociale che gestisce il Parco degli Alpini, con il supporto dell’associazione culturale Meraki di Padova e di Neferdance.
In dieci anni di attività e oltre 25 edizioni hanno partecipato a Oriente Day, nelle diverse location, più di 70.000 partecipanti, fino a 5.000 visitatori per ciascuna edizione. Ogni edizione è caratterizzata da un intenso programma di attività: fino a 80 stand e ben oltre 70 esperienze a disposizione del pubblico tra spettacoli, laboratori e trattamenti.
Per la giornata mondiale dello yoga lezioni aperte a tutti
Il 21 giugno, in concomitanza con il solstizio d’estate, si celebra la Giornata mondiale dello yoga. È il giorno in cui Shiva, secondo la tradizione indù, iniziò a trasmettere i propri insegnamenti. L’istituzione della giornata, riconosciuta nel 2014 dall’Assemblea Generale dell’Onu, è occasione per confermare il valore di una disciplina che favorisce un approccio olistico alla salute e al benessere della persona.
Tra le tante attività in programma, lo yoga occupa da sempre un posto centrale in Oriente Day. Le sessioni proposte nel corso delle giornate di Padova offriranno l’opportunità di esplorare diverse modalità e approcci — dalla vitalità del Saluto al Sole al rilassamento profondo dello Yoga Nidra — sotto la guida di insegnanti esperte. Un invito a rallentare, ascoltarsi, riscoprire il proprio spazio interiore.