Primavera, tempo di libertà

Arriva la primavera! Siamo ormai a marzo. Questo è il tempo in cui si osserva un generale risveglio alla vita. Come il seme che ha riposato nella terra in inverno, anche noi siamo pronti ad uscire in superficie per goderci le energie benefiche, intense e profonde della primavera. La primavera è stagione di luce, colori, […]
Quale corpo per lo Yoga?

Provate a digitare Yoga su Google e visualizzate le immagini… vedrete corpi bellissimi in affascinanti pose plastiche. Sono spesso donne giovani, magre, in tutine attillate. Ne devi far scorrere parecchie di immagini prima di visualizzare quella di un uomo anziano in posizione meditativa (Lahiri Mahasaya, maestro del maestro di Paramahansa Yogananda)… e sorge spontanea una […]
Ma tu che Yoga insegni?

Una delle domande più classiche che vengono rivolte ad un insegnante o maestro di Yoga è “che tipo di Yoga insegni?”. Ciò è dovuto al proliferare di etichette e stili, ma anche alla continua evoluzione o involuzione (a seconda di chi e come la si guardi) dello Yoga stesso. La creatività continua di alcuni “trainer […]
A giugno si celebra lo Yoga!

Lo Yoga ci ha aiutato, non c’è dubbio! In questi tempi così strani in cui spesso siamo dovuti rimanere in casa tutto il giorno senza grandi possibilità di movimento lo Yoga ci ha certamente aiutati. Se si vanno a leggere le notizie in merito alle attività più svolte e agli articoli più acquistati (rigidamente online) […]
Meditare ai tempi del coronavirus

Quando abbiamo scelto il tema per questo nuovo numero (il 16 !!!) erano tempi non sospetti… del coronavirus non se ne parlava (anche se forse a sentire qualcuno stava già circolando). Oggi il tema della meditazione sembra quanto mai azzeccato ed indicato per i tempi in cui stiamo vivendo. Sono tempi strani, scuole chiuse (e […]
Esiste un’alimentazione yogica?

Quello dell’alimentazione è un tema non solo attuale (se pensate a quanto si parla di cibo oggi sia in televisione che in rete e se pensate che i libri di cucina sono spesso nei primi posti nelle classifiche di vendita), ma anche profondamente divisivo anche quando si parla di Yoga (nonostante come noto Yoga significhi […]
Yoga, la magia dell’Ascolto

Ecco il nuovo numero del nostro Yoga Magazine (il 14!!). Abbiamo deciso di concentrarci sull’influsso del suono e della vibrazione sulla pratica Yoga: leggeremo del fondatore dello Yoga del Suono (Nada Yoga), parleremo di campane tibetane, gong, mantra, vibrazioni, e tanto altro… In questo editoriale vogliamo però soffermarci su un aspetto fondamentale della nostra pratica […]
Lo Yoga ti cura?

Esiste un interessante progetto nato intorno all’ashtag #yogasavedmylife che cade a fagiolo per il nuovo numero del nostro Yoga Magazine chiamato “Lo Yoga ti cura”. Questa volta, invece che il solito editoriale vi invito a utilizzare la vostra “connessione” ad internet per “connettervi” alle storie (secondo me) molto interessanti che nascono intorno all’esperienza comune di […]
Lo Yoga oggi… oltre la tradizione

Ogni giorno, leggendo il giornale o documentandosi su siti vari, salta fuori sempre qualche stile di yoga nuovo. Sembra quasi che ogni mattina qualcuno si svegli e crei qualche cosa che prima non c’era: chi fa yoga a 40°, chi fa lo yoga della risata, lo yoga acrobatico, lo yoga antigravità e ci si chiede… […]
Lo Yoga è… Unione

Come sanno quasi tutti quelli che si avvicinano più o meno seriamente allo Yoga, il termine Yoga deriva dalla radice sanscrita Yug che significa unire, legare assieme, soggiogare, dirigere e concentrare l’attenzione. Unione è incontro con il diverso… è unirsi con quello che appare essere distante e lontano.. per trovare quel sostrato comune, quella scintilla […]