Saldi e sicuri sul tappetino nello spazio dello Yoga

“Cosa si intende per sicurezza nella pratica yoga? Praticare in uno spazio sicuro e protetto non è un concetto di uso comune per questa disciplina. Si parla poco infatti di tutto ciò che riguarda “lo spazio della pratica” e la sua preparazione, intendendoli come un vero e proprio setting interno […]
Saṃtoṣa (संतोष) la contentezza e la terza serie

“Lascia che tutto crolli. Dove andrò ? Che farò? Nessuno si è mai perso per la via, nessuno è rimasto senza riparo” — C. Crispolti Santosa è uno dei Niyama piu belli e teneri, si rivolge dall’esterno all’interno. La bellezza di quel che c’è già. Hai presente il momento quando […]
Yogadanza… per tutti!

La staticità dello yoga si unisce al dinamismo della danza creativa creando un connubio perfetto, attraverso il quale si permette alla persona di scoprire le infinite possibilità del proprio corpo in maniera consapevole e giocare con la propria creatività. Lo yogadanza è una pratica in sperimentazione dedicata ai bambini della […]
Abbracciamo lo Yoga in tutta la sua complessità

La pratica dello yoga è una disciplina spirituale e fisica meravigliosa. Ci sono tantissime definizioni dello yoga, le troviamo in molti libri celebri: quella che a parer mio è la definizione più semplice e azzeccata, è la parola “Unione”; unione di tanti aspetti complessi che possono portarci a riscoprire la […]
Yoga libera tutti

Oggi vi racconto una storia. C’era una volta…io. Circa 25 anni fa cominciai a sentir parlare di yoga. All’epoca ero giovane, neolaureata, totalmente proiettata sul futuro, sul lavoro in azienda. Un lavoro stimolante perché in un’azienda allora giovane, in cui potevo imparare tante cose che all’epoca mi sembravano fondamentali (la […]
Il segreto di avere più maestri

“Il segreto di avere più maestri, restando fedeli ad ognuno di essi”. No, non è un miraggio ma onestà di spirito. Nella nostra vita incontriamo tanti maestri e sotto varie forme, il padre e la madre in primis (Guru Dev Pita e Guru Dev Mata) che impartiscono gli insegnamenti vitali […]
Il viaggio yoga: dall’allora, al qui ed ora

Anni fa affermavo convintamente “lo yoga non fa per me!” e a distanza di qualche anno mi ritrovo oggi ad essere un insegnante di yoga e a frequentare un Master in Yoga Studies all’Università Ca’ Foscari di Venezia. E’ con molta umilità che voglio raccontare un pezzettino della mia esperienza, […]
Yoga è vivere in uno stato di unità

“Chiunque può respirare. Dunque chiunque può praticare Yoga”. — T.K.V. Desikachar Molto spesso, nel pensare che lo Yoga sia una pratica orientata soprattutto a chi ha particolare predisposizione o abilità fisiche, oppure a chi vuole raggiungere certe posizioni acrobatiche, si scivola nella percezione distorta rivolta a credere che l’esercizio o […]
Yoga, un viaggio interiore nella percezione

La pratica dello yoga è una pratica millenaria. Lo yogi era colui che sceglieva di dedicare la sua vita alla ricerca interiore ad incontrarsi intimamente. Parte di questo percorso prevedeva la presa di coscienza dello yogi del suo stesso corpo e la conseguente capacità di controllare la propria fisiologia con […]
Connetterci a noi stessi. Una pratica da svolgere fuori e sul tappetino

Di solito da una classe di yoga ci si aspetta tante cose. Gran parte delle persone non si informano prima sulla disciplina che andranno a praticare e il primo legame che si instaura con lo Yoga non è necessariamente semplice o pacifico. La prima volta che si srotola il tappetino, […]