Theos Bernard: il Lama Bianco

La storia di Theos Bernard inizia nei deserti dell’Arizona. Cresciuto dalla madre a Tombstone, Bernard fu ammesso alla neo costituita Università dell’Arizona a Tucson nel 1928. I suoi primi anni universitari furono interrotti da una grave malattia quasi letale che cambiò profondamente la sua vita. Infatti fu proprio mentre era […]
Vanda Scaravelli: gravità, colonna e respiro

Questa è la storia di una donna particolare e a parer mio straordinaria nonchè di una grande maestra di Yoga, Vanda Scaravelli. Fino alla sua morte alla veneranda età di 91 anni, grazie ai suoi insegnamenti (lei ha sempre prediletto il rapporto diretto con l’allievo alle classi di yoga formate […]
Ashtanga Vinyasa Yoga – il fluire del respiro

L’Ashtanga Vinyasa Yoga ha origine molto antiche e nasce da una tradizione millenaria portata avanti dal lignaggio di diversi maestri. In quanto tecnica, tuttavia, questo stile di yoga nasce nel secolo scorso grazie al caparbio lavoro di Sri K. Pattabhi Jois (1915-2009), che sulla base degli insegnamenti ricevuti da Sri T. […]
IYENGAR E LO YOGA PER TUTTI

B.K.S. (Bellur Krishnamachar Sundararaja) Iyengar nacque il 14 dicembre 1918 a Bellur nel sud dell’India, in una famiglia molto povera. I suoi genitori appartenevano alla casta dei bramihni e suo padre era un insegnante. Sin da piccolo Iyengar ebbe una salute molto cagionevole: durante il parto la madre ebbe un […]
I maestri dello Yoga: Shri Sathya Sai Baba

Diamo inizio a questa rubrica dedicata ai Grandi Maestri di ogni epoca e tradizione, con il Maestro Sathya Sai Baba. Il primo numero del Magazine esce infatti in occasione della ricorrenza del Suo compleanno, il 23 Novembre, oltre ad essere il Maestro che ha ispirato la nascita delle scuole Sathya […]