Abhaya mudra: il gesto del coraggio

Hanuman, il nostro caro dio scimmia, è il simbolo di chi viene guidato dal cuore e dalla speranza, ma soprattutto dal coraggio (dal latino “coraticum” o “cor habeo”, letteralmente avere cuore). Grazie a cuore, coraggio e determinazione Hanuman riesce ad andare oltre ed a superare ogni ostacolo vincendo la paura. Nella vita ci vuole coraggio, […]
Hanuman: mente, cuore e coraggio

Secondo alcune tradizioni (in India ci sono varie tradizioni e leggende per ogni divinità) Hanuman (o Anjaneya o Kesarinandan o Maruti) nacque nel Tetra Yuga, la seconda delle età di evoluzione della vita, da Anjana e da Kesari, entrambi vanara (uomini scimmia), il giorno della luna piena del mese di Chaitra nel piccolo villaggio di […]
Cuore e Coraggio

Al ritorno dal mio viaggio di nozze in India (non sarei potuta andare altrove… un’insegnante di Yoga mai stata in India perde credibilità… ) sono tornata con negli occhi e nel cuore la grande statua di Hanuman vista a Rishikesh. Forse esteticamente altre divinità sono più allettanti.. ma il significato del cosiddetto “uomo scimmia” non […]
Mandala per Bambini – creare con gioia e libertà

Dedicarsi alla creazione, o anche semplicemente alla colorazione dei mandala, è un’attività particolarmente adatta ai bambini perché sollecita la loro creatività e può aiutarli ad esprimere sentimenti, emozioni e pensieri che altrimenti sarebbero difficili da comunicare. Colorare i mandala, infatti, aiuta la mente e il corpo a placarsi, insegna ai piccoli a tranquillizzarsi e concentrarsi […]
La mie esperienza come mamma e yogini

Mi chiamo Marta, ho 34 anni e sono mamma orgogliosissima di Alice e Rebecca, due splendide gemelle di 1 anno. Pratico Yoga da 15 anni e da 3 lo insegno. Lo Yoga è la pratica che da sempre mi permette di entrare in connessione con la mia parte più profonda, di riconnettermi a me stessa, […]
Japa Mala. Il potere dei Mala

Rudraksha I Veda raccontano di come Shiva fosse solito meditare sul benessere del genere umano e di come poi manifestasse la sua compassione per l’umanità versando lacrime, come perle di cristallo che una volta al suolo si trasformarono nell’albero di Elaeocarpus, sul cui crescono i semi di Rudraksha. Gli alberi di Rudraksha sono considerati sacri nella religione indù […]
I maestri dello Yoga: Shri Sathya Sai Baba

Diamo inizio a questa rubrica dedicata ai Grandi Maestri di ogni epoca e tradizione, con il Maestro Sathya Sai Baba. Il primo numero del Magazine esce infatti in occasione della ricorrenza del Suo compleanno, il 23 Novembre, oltre ad essere il Maestro che ha ispirato la nascita delle scuole Sathya Yoga. Ma chi è Sri […]
Yoga e alimentazione: Arrivare dinamici al tappetino

“Quando una persona mangia la giusta quantità di cibo, esso viene digerito per tempo, crea energia, costituzione sana, forza e longevità”. — Charaka Conoscete il detto: “Qualunque pesce morto può discendere la corrente, ma ce ne vuole uno vivo per risalirla”. Il lavoro dell’individuo sta nel liberarsi dalle catene delle tendenze ereditarie indesiderabili, siano esse […]
Una favola per grandi e piccini: l’ultimo regalo

Ai tempi dei tempi, tutti i colori stavano rinchiusi in un baule custodito dal sole nel luogo segreto dove nasce la luce. Senza colori era assai difficile distinguere le cose fra di loro, tutto sembrava uguale. Una ciliegia non era diversa da un’altra e il mare si confondeva con il prato. Il sole guardava giù, […]
Pranayama: il controllo del soffio vitale

Prima di proporvi delle tecniche di respirazione Yoga (Pranayama) è bene fare un’introduzione fondamentale… «Sbagliare» la respirazione mentre si esegue un asana vuol dire privare l’esercizio di gran parte della sua efficacia o addirittura renderlo più difficile: ma per apprendere a respirare correttamente durante le sedute di Yoga e prepararci agli esercizi specifici del pranayama […]