L’altro volto dell’Ashtanga Yoga

Spesso incontro persone che pensano che l’Ashtanga Yoga teorizzato da Sri K. Pattabhi Jois sia un tipo di yoga dove l’unico obiettivo sia quello di sudare faticando, per portare il praticante a superare il proprio limite. E devo ammettere che capisco il perché a volte passi questo messaggio. Troppo spesso […]
Kundalini Yoga, il risveglio dell’energia

Il Kundalini Yoga si differenzia per la sua completezza: si tratta di una disciplina che si basa su una sintesi equilibrata di tecniche prettamente fisiche, tecniche di controllo del respiro, uso di mantra (ripetizione di particolari fonemi in Gurmukhi), meditazioni e rilassamenti. Il Kundalini Yoga è lo yoga del risveglio […]
Lo Yoga del Suono: Nada Yoga

Il Nada Yoga, o Yoga del suono, è una pratica che si avvale con assoluta efficacia, e scrupolosità, del suono e della voce, come risorse primarie per migliorare l’equilibrio psicofisico ed energetico della persona. Usare con maestria, suoni e voce, come utensili di guarigione. I mantra e la musica, vengono […]
Hara e Danza di Shiva, perchè la meditazione è movimento

Che cosa significa meditare? E’ veramente qualcosa che possiamo creare in perfetta autonomia o una condizione che ha a che fare con un intuito naturale e che accade a prescindere dalla nostra volontà? Googolando la parola ‘meditazione’ sul mio pc appaiono innumerevoli risultati sul web, tra video tutorial, piccole guide, […]
La comunicazione celestiale e la meditazione nella Shakti Dance ®

La Shakti Dance ® è un sistema di risveglio ed espressione della consapevolezza attraverso il movimento. È una disciplina -creata da Sara Avtar- che affonda le sue radici nella tradizione del Kundalini Yoga, ma che attinge alla vasta esperienza della sua creatrice con altri stili di yoga, tai chi, danza. […]
Gatka, l’arte marziale indiana

La nascita dell’antica disciplina indiana si perde nella notte dei tempi in un luogo pregno di spiritualità. L’India e più precisamente nel Panjab, la terra dei “cinque fiumi”. L’arma che più rappresenta il Gakta è la spada, pur essendo il Gatka stesso un sistema d’armi. Tutta la visione cosmologica della […]
Solstizio d’Inverno, la rinascita del Sole e dell’uomo

La ciclicità della vita, la luce che vince su tutto. Il solstizio (dal latino solstĭtĭum, composto da sōl, “Sole”, e sistĕre, “fermarsi”) è in astronomia il momento in cui il sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione massima o minima. La notte tra il 21 […]
Note uniche nel concerto cosmico

Non è che sia mai stata particolarmente esperta o attratta dalla musica. Non sono mai andata a un concerto né ho mai suonato uno strumento. Sai quelle cose che dici: «mi metto lì e imparo, magari a suonare la chitarra, che mio padre la suonava sempre». Ancora me lo ricordo, […]
Urban Yoga

Che cosa significa Urban Yoga e come si pratica? Già dal nome possiamo capire l’origine, e infatti il nome ci riporta all’America, in particolare agli Stati Uniti d’America o al Regno Unito e ci suggerisce in qualche modo una sorta di evoluzione di una pratica millenaria. Tante volte abbiamo rivolto […]
Desikachar e il Viniyoga: lo yoga su misura

Tirumalai Krishnamacharya Venkata Desikachar (21 giugno 1938, la giornata internazionale dello Yoga – 8 agosto 2016), meglio conosciuto come T. K. V. Desikachar, fu un grande insegnante di yoga il cui padre fu il famosissimo insegnante indiano Tirumalai Krishnamacharya. Desikachar nacque a Mysore nel 1938 e si trasferì a Madras […]