Breve storia del Sikhismo

L’etimologia della parola sikhismo si rintraccia nella parola sikh, che deriva dal sanscrito e che significa “discepolo“. La religione Sikh è stata fondata da Guru Nanak, nato nel 1469 nel villaggio Talwandi, oggi conosciuto col nome di Nankana Sahib, nella provincia del Lahore, ora nel Pakistan. Fin dall’infanzia la sua […]
Yogi Bhajan, il Maestro di Kundalini Yoga non si tocca

Nel Kali Yuga tutto è possibile. Per il potere, mettendo da parte tutto quello che lo Yoga insegna, si è capaci di tutto. Anche di scavalcare il Maestro di Kundalini Yoga, Yogi Bhajan. Il modo per farlo è quello dei peggiori, creare uno scandalo sessuale all’americana. Tutto parte da un […]
Coronavirus: sedentarietà e salute. Come lo Yoga è fondamentale in questo momento

Stiamo vivendo una fase molto delicata ed importante dell’esistenza. Forse mai come adesso l’essere umano ha bisogno di riscoprire la spiritualità, la conoscenza, la consapevolezza ed un modello di vita sano e naturale. La disciplina yogica è uno strumento efficace, che possiamo praticare benissimo anche rimanendo a casa. Infatti, sono […]
Il Tantra Yoga Bianco

Etimologicamente il termine “tantra” si ricollega alla radice verbale TAN, verbo che vuol dire “stendere”. La nostra mente rilascia mille pensieri per ogni battito di ciglia. Alcuni di questi pensieri si perdono nell’inconscio, altri sono bloccati nel subconscio e influenzano la mente conscia. Questi pensieri diventano sentimenti, emozioni, desideri, multi-realtà […]
Meditare aiuta a stare bene. Lo conferma anche la scienza occidentale

La meditazione è considerata il primo tentativo dell’uomo di mettersi in contatto con la dimensione trascendente. Calmare la mente, controllare la respirazione, andare in profondità dentro se stessi. La bellezza della meditazione ci porta a scoprire la profondità dell’essere, donandoci uno stato di benessere ed equilibrio. Tutto questo ci permette […]
A Velletri la Domus Hare Krishna

Nascerà prima dell’estate a Velletri, nella splendida cornice dei Castelli Romani la Domus Hare Krishna. Con 2,5 ettari di terreno, tra giardini, uliveti, aranceti, orti e prati, la dimora sarà composta da 12 camere da letto, sala mensa, salone, gift shop, zona relax, biblioteca, due cucine e 8 bagni. All’interno […]
Gatka, l’arte marziale indiana

La nascita dell’antica disciplina indiana si perde nella notte dei tempi in un luogo pregno di spiritualità. L’India e più precisamente nel Panjab, la terra dei “cinque fiumi”. L’arma che più rappresenta il Gakta è la spada, pur essendo il Gatka stesso un sistema d’armi. Tutta la visione cosmologica della […]
Solstizio d’Inverno, la rinascita del Sole e dell’uomo

La ciclicità della vita, la luce che vince su tutto. Il solstizio (dal latino solstĭtĭum, composto da sōl, “Sole”, e sistĕre, “fermarsi”) è in astronomia il momento in cui il sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione massima o minima. La notte tra il 21 […]
Il ruolo dell’alimentazione nello Yoga

“Siamo quello che mangiamo”. Parlare di alimentazione yogica vuol dire soprattutto riferirsi a cibi che non solo portino energia e leggerezza ma anche pace, armonia e gioia. Lo Yoga come disciplina e scienza millenaria punta l’attenzione su una nutrizione vegetariana. Secondo gli Yoga Sutra di Patañjali, il primo dei 5 […]
Swara Yoga, la scienza del respiro

Swara yoga è l’antica scienza tantrica dei ritmi corporei pranici, che spiega come il movimento del prana può essere controllato dalla manipolazione del respiro. Nonostante tale pratica sia tutt’ora presente in India, essa è ancora poco conosciuta poichè per secoli è stata custodita in segreto come la maggior parte delle […]