Biopsicologia Tantrica, una scienza pratica ed intuitiva

Nel giugno 1987 Shrii Prabhat Ranjan Sarkar, conosciuto in India e nel mondo anche come Shrii Shrii Anandamurti, tenne un discorso pubblico introducendo per la prima volta il concetto e la pratica della biopsicologia applicata nel Tantra Yoga. Come la maggior parte dei lettori sa, la definizione più vecchia e […]
ABC dello Yoga: partiamo dal corpo

E’ comune nella cultura occidentale il pensiero che Yoga significhi “ginnastica, stretching e flessibilità”. Molto spesso mi viene chiesto dal principiante, se sarà in grado di sostenere una delle classi che insegno, essendo poco elastico o non avendo praticato sufficiente allungamento muscolare. Sfatiamo un mito: lo Yoga non ha tanto […]
Il Corpo Alchemico

Non sono rare, nello Yoga e nel Taoismo, le testimonianze di pratiche basate sulla stimolazione “diretta” della ghiandola pituitaria, ovvero su particolari movimenti dei bulbi oculari, e sulla visione di una particolare “luce interiore” collegata presumibilmente alla secrezione – da parte della ghiandola pituitaria – di ormoni sessuali. Un tipico […]
Curiamo il corpo, il tempio del nostro spirito, con lo Yoga

In questo tempo di “pandemia” dobbiamo essere molto attenti alla cura del corpo. Lo Yoga considera il corpo “il Tempio dello Spirito”, lo strumento che il Creato, incarnandoci, ci ha donato per essere in contatto con il Creatore. Infatti lo Yoga considera il corpo non solo dal punto di vista […]
La coscienza fisica nello yoga: la base della verità ultima

Quanto corpo mettiamo in questo yoga, ma mettiamo altrettanta coscienza fisica? Siamo abituati alla performance, da sempre. Da quando impariamo a confrontarci col mondo, sin da piccoli, abbiamo gli occhi puntati addosso. Il corpo è il mezzo con il quale ci confrontiamo con l’ambiente esterno, la nostra pelle, quasi, ne […]
Il Myofascial Yoga Wheel per perfezionare postura e asana

Sempre più spesso vediamo utilizzato come props per lo Yoga, la Yoga Wheel è uno strumento ideato e ideale per migliorare le aperture di schiena. Ma non solo. Scopriamo in questo articolo tutti i benefici di un particolare tipo di Yoga ossia il Myofascial Yoga Wheel, che fa “ruotare” (appunto) l’intera […]
Il corpo nello Yoga Integrale

Disegno di Aghni, ispirato a Savitri, di Sri Aurobindo, Libro II C II verso n.409: “un orizzonte azzurro limitava l’anima”. Il corpo è stato una delle nostre parti più incomprese, soprattutto nel passato. È stato spesso punito, disprezzato, accusato di avidità, di perversione e tante altre cose non molto piacevoli. […]
Uno Yoga, molteplici vie

Spesso prima di una lezione oppure dagli amici mi viene chiesto che tipo di Yoga insegno/pratico. Questa domanda ricorrente mi ha fatto riflettere su un quesito importante: possiamo considerare lo Yoga un unicum? Perche ci sono così tanti stili spesso molto diversi tra loro? La risposta però se si conosce […]
Yoga Runico tra magia, esoterismo e neopaganesimo

Nell’ambito dei numerosi stili e tipi di Yoga ce n’è uno poco noto, ma sicuramente interessante chiamato “Stádhagaldr” o “Runa Stadha” conosciuto anche come “ginnastica runica”. Esso consiste nell’assunzione di posture (gesti runici in cui la funzione delle rune è assimilabile ai Chakra), forme di meditazione in cui si pratica […]
Nada Yoga, il suono che trasforma

Mentre stavo frequentando ad Assisi il corso quadriennale di formazione in musicoterapia, nel 1990 ho avuto la grande fortuna di incontrare il Maestro Shri Vemu Mukunda, musicista, musicoterapeuta e fisico nucleare di Bangalore, residente per metà dell’anno a Londra. In un seminario di due giorni a Montecatini mi si sono […]