Rocket® Yoga, l’Ashtanga per tutti

Anche oggi parliamo di uno stile di Yoga che si fregia della famosa ® ossia il Rocket® Yoga. Questo stile si segnala per un approccio innovativo verso il classico sistema dell’Ashtanga Vinyasa Yoga. Nasce a San Francisco (California) nel 1980 ad opera di Larry Schultz (14 novembre 1950 – 27 febbraio 2011) il quale ha […]
Ma siamo sicuri che lo Yoga Beat® sia Yoga?

Ecco come viene descritto in vari siti lo Yoga Beat®: “E’ un metodo di insegnamento che racchiude molteplici tecniche yogiche al fine di includere la pratica Yoga in un ritmo, facendolo diventare struttura portante della pratica. Lo Yoga Beat® si propone di avvicinare lo Yoga a tutti, rendendone l’apprendimento più immediato, divertente e coinvolgente. E’ […]
Vorresti fare Yoga, ma non sai come orientarti?

Il mondo riscopre l’importanza del benessere e dello Yoga come metodo per rafforzare il sistema immunitario e calmare l’ansia. Se scegli lo Yoga giusto per te, il tuo corpo cambia, la tua mente cambia, la tua vita migliora. Vediamo come trovare quello giusto. Lo Yoga è una disciplina millenaria. È stata trasmessa per millenni oralmente, […]
Un unico Yoga, lontano dallo Yoga Business

Fino a qualche anno fa, quando una persona decideva di iscriversi a un corso di Yoga non si trovava a dover scegliere tra innumerevoli proposte e quindi non chiedeva all’insegnante che tipo di Yoga offriva. Semplicemente lo Yoga era lo Yoga, non esistevano corsi di Yoga e zen, Yoga e risata, Yoga sull’amaca, Yoga chi […]
YOGA E SPORT, la nascita dello Yoga moderno tra tradizione indiana e ginnastica occidentale

“You will be nearer to heaven playing football than studying the Bhagavadgītā […] You will understand the Gita better with your biceps, your muscles […]”. Swami Vivekananda, Discorso agli Studenti dell’Università di Calcutta[1]. Per cercare di comprendere le origini dello Yoga moderno dobbiamo tener conto della storia e le opere dei Fighters of Freedom. I […]
Ma tu che Yoga insegni?

Una delle domande più classiche che vengono rivolte ad un insegnante o maestro di Yoga è “che tipo di Yoga insegni?”. Ciò è dovuto al proliferare di etichette e stili, ma anche alla continua evoluzione o involuzione (a seconda di chi e come la si guardi) dello Yoga stesso. La creatività continua di alcuni “trainer […]
RENDERE COMMERCIALE LO YOGA NON SIGNIFICA CELEBRARLO, MA SNATURARLO

Secondo Shreena Gandhi che insegna nel Dipartimento di studi religiosi presso la Michigan State University, la popolarità dello Yoga in occidente è da imputare ai viaggi che i vari yogi indiani fecero in Inghilterra e, soprattutto, negli Stati Uniti per “vendere” lo Yoga. Pensiamo a tal proposito al libro “L’Autobiografia di uno yogi” di Yogananda, […]
Diffondiamo lo Yoga contro il Covid19

Oggi Yoga Magazine esce dai confini nazionali per parlare di un’esperienza di Yoga Online gratuito contro il Covid19 (o meglio contro l’ansia e lo stress che questa situazione sta creando in molte persone). Vi riportiamo di seguito la traduzione di questo articolo che ci è stato donato da Ekhart Yoga. Buona Lettura. Le notizie in […]
YOGARE. Praticare Yoga tra tradizione e innovazione

Mi ritrovo su di un taxi, curioso e vigile, poco dopo aver posato i piedi sul sacro suolo della madre terra che per migliaia di anni ha prima dato origine e poi sviluppato quella che definiamo essere la tradizione dello yoga. In viaggio verso l’ashram della mia Guru a Bombay non posso fare a meno […]
Urban Yoga

Che cosa significa Urban Yoga e come si pratica? Già dal nome possiamo capire l’origine, e infatti il nome ci riporta all’America, in particolare agli Stati Uniti d’America o al Regno Unito e ci suggerisce in qualche modo una sorta di evoluzione di una pratica millenaria. Tante volte abbiamo rivolto alla modernizzazione molte critiche, ma […]