Ayurveda, uno stile di vita

L’Ayurveda è il sistema tradizionale di guarigione dell’India, un sistema medico molto vasto e complesso comprendente aspetti di prevenzione, oltre che di cura, che permettono di vivere più a lungo e di migliorare la propria salute e rispettare il proprio corpo. Le origini storiche dell’Ayurveda si perdono indietro nei millenni, a un’epoca precedente al ritrovamento […]
Meditare aiuta a stare bene. Lo conferma anche la scienza occidentale

La meditazione è considerata il primo tentativo dell’uomo di mettersi in contatto con la dimensione trascendente. Calmare la mente, controllare la respirazione, andare in profondità dentro se stessi. La bellezza della meditazione ci porta a scoprire la profondità dell’essere, donandoci uno stato di benessere ed equilibrio. Tutto questo ci permette di riuscire a rimanere in […]
Ayurveda, la conoscenza della vita

Spesso mi succede che nella vita mi trovo di fronte a situazioni che potrei definire caotiche e dagli esiti incerti, ma, se mi volto indietro a guardare il cammino che ho fatto, noto quanto sia ordinato e orientato in una direzione ben precisa. Nell’ambito dell’attenzione rivolta a Sé, il cammino intrapreso ben oltre dieci anni […]
Swara Yoga, la scienza del respiro

Swara yoga è l’antica scienza tantrica dei ritmi corporei pranici, che spiega come il movimento del prana può essere controllato dalla manipolazione del respiro. Nonostante tale pratica sia tutt’ora presente in India, essa è ancora poco conosciuta poichè per secoli è stata custodita in segreto come la maggior parte delle pratiche tantriche. Swara etimologicamente significa […]
Lo Yoga Egiziano, il metodo curativo di Babacar Khane

Il calciatore egiziano Mohamed Salah, dopo la vittoria del Liverpool sul Chelsea, si è rivolto al pubblico esultando su una gamba sola e unendo le mani in una preghiera ad occhi chiusi. Credo che Salah (che ha ammesso di aver ottenuto grandi benefici dalla pratica dello yoga) non sia al corrente, come molti altri praticanti, […]
Bhole, il padre dello Yogaterapia

M.V. Bhole nasce il 1° giugno del 1935 in India. Si specializza in fisiologia nel 1961 presso l’”All India Institute of Medical Science” di Nuova Delhi. Inizia a frequentare un corso di Yoga quando ancora studente di medicina. Racconta come con la pratica di neti kriya sia guarito da una ricorrente sinusite invernale e da […]
Lo Yoga ti cura?

Esiste un interessante progetto nato intorno all’ashtag #yogasavedmylife che cade a fagiolo per il nuovo numero del nostro Yoga Magazine chiamato “Lo Yoga ti cura”. Questa volta, invece che il solito editoriale vi invito a utilizzare la vostra “connessione” ad internet per “connettervi” alle storie (secondo me) molto interessanti che nascono intorno all’esperienza comune di […]
Swami Kuvalayananda e le basi scientifiche dello Yoga

Swami Kuvalayananda (30 Agosto 1883 – 18 Aprile 1966) fu il primo maestro che studiò scientificamente lo Yoga. Nacque con il nome di Jagannatha Ganesa Gune in una famiglia di Bramini nel villaggio di Dhaboi nello stato di Gujarat. Il padre, Sri Ganesa Gune, era un insegnante e la madre, Srimati Saraswati, una casalinga. La […]
Carlo Patrian, il pioniere dello Yoga in Italia

Ricordare le persone che hanno compiuto il bene è un dovere. Perchè la loro forza possa continuare a vivere e operare anche dopo la loro scomparsa. E’ il caso di Carlo Patrian, pioniere dello Yoga in Italia e Maestro di una disciplina alla quale dedicò la vita. Nato a Milano nel 1930 da genitori veneti, […]