SAVITRI E L’AMORE VITTORIOSO SULLA MORTE

La bella e romantica leggenda di Savitri viene narrata nel Mahabharata, antico poema indiano dell’era vedica che viene inserito nella raccolta delle Smṛti, la cui lettura è tradizionalmente consentita a tutti gli hindū, ivi compresi quelli appartenenti alla casta più bassa (i sudra) e alle donne. E’ una storia che […]
LAKSHMI, ABBONDANZA DI DONI E PUREZZA

Lakshmi è, nella tradizione induista, una Divinità femminile tra le più benevole, associata alla luce, alla prosperità (sia materiale che spirituale) e alla purezza. Pur essendo consorte del Dio Vishnu, gode di un culto autonomo, piuttosto diffuso ed esteso pressoché in ogni tradizione induista. E’ anche madre di Kama, dio […]
Ramayana – eco fedele della vita umana

Il Ramayana, insieme al Mahabharata, è uno dei più grandi poemi epici dell’induismo, riconosciuto inoltre come uno dei testi sacri più importanti di questa tradizione religiosa e filosofica. Il poema è composto da ventiquattromila strofe suddivise in sette libri, di cui il primo e l’ultimo sarebbero delle addizioni posteriori. Il […]
Hanuman: mente, cuore e coraggio

Secondo alcune tradizioni (in India ci sono varie tradizioni e leggende per ogni divinità) Hanuman (o Anjaneya o Kesarinandan o Maruti) nacque nel Tetra Yuga, la seconda delle età di evoluzione della vita, da Anjana e da Kesari, entrambi vanara (uomini scimmia), il giorno della luna piena del mese di […]