Yoga Magazine n.11 – Ottobre 2018

In questo numero: Editoriale: Lo Yoga è… Unione Le Forme della Grande Madre Lo Yoga anche fuori dal tappetino Theos Bernard: il Lama Bianco Lo stato della “Presenza” nello Yoga: perché RPT è Yoga Kundalini Yoga – lo Yoga del risveglio Yoga e Cristianesimo. Un incontro possibile Meditazione ed Esicasmo Salat e Asana: quando Islam […]
Lo Yoga è… Unione

Come sanno quasi tutti quelli che si avvicinano più o meno seriamente allo Yoga, il termine Yoga deriva dalla radice sanscrita Yug che significa unire, legare assieme, soggiogare, dirigere e concentrare l’attenzione. Unione è incontro con il diverso… è unirsi con quello che appare essere distante e lontano.. per trovare quel sostrato comune, quella scintilla […]
Le Forme della Grande Madre

La Saggezza o la Conoscenza (vidya) viene considerata come Divinità suprema o shakti, la controparte femminile di Shiva. La shakti rappresenta sia l’insegnamento spirituale, che è offerto a tutti coloro che desiderano riceverlo, sia la sua profonda comprensione. E’ la Forza Interiore della Guida Spirituale. Ci mostra il cammino per trascendere la conoscenza tradizionale e […]
Lo Yoga anche fuori dal tappetino

Chiunque pratichi yoga, anche seguendo discipline diverse, sta seguendo una disciplina che deriva da un’unica tradizione, e non credo che questo debba essere separato e distinto in diversi tipologie di yoga. L’unione nello yoga vuol dire utilizzarlo in ogni istante, anche quando per esempio siamo seduti davanti al computer, possiamo fare yoga cercando di applicare […]
Theos Bernard: il Lama Bianco

La storia di Theos Bernard inizia nei deserti dell’Arizona. Cresciuto dalla madre a Tombstone, Bernard fu ammesso alla neo costituita Università dell’Arizona a Tucson nel 1928. I suoi primi anni universitari furono interrotti da una grave malattia quasi letale che cambiò profondamente la sua vita. Infatti fu proprio mentre era ancora convalescente nei pressi delle […]
Lo stato della “Presenza” nello Yoga: perché RPT è Yoga

Secondo la filosofia Yoga, l’essenza di un essere umano è “Satchitananda”, cioè esistenza assoluta, conoscenza assoluta e beatitudine assoluta. In termini RPT chiamiamo tutto ciò “il diamante” (una metafora che viene usata nei corsi) ossia la Presenza Perfetta. Quando eliminiamo tutti i nostri blocchi brilliamo di “Satchitananda”. Per capire il concetto di Satchitananda dobbiamo analizzare […]
Kundalini Yoga – lo Yoga del risveglio

Il Kundalini Yoga è lo yoga del risveglio e dell’orientamento ascendente di Kundalini, l’energia potenziale colossale che sta alla base della colonna vertebrale, “addormentata” al livello del centro sottile di forza Muladhara chakra. Nella tradizione induista, l’energia kundalini è raffigurata simbolicamente come un serpente addormentato, arrotolato per tre volte e mezza nella zona del coccige. […]
YOGA E CRISTIANESIMO. UN INCONTRO POSSIBILE

Davide Magni, sacerdote della Compagnia di Gesù, sostenitore della meditazione in ambito cristiano e con una lunga esperienza in meditazione Buddhista e T’ai Chi Ch’üan, in un suo provocatorio articolo apparso sulla rivista gesuita “Popoli”, dal titolo: “Esiste uno yoga cristiano?” scrive: «Ovviamente no, sarebbe come dire che esiste un “football cristiano” solo perché in […]
MEDITAZIONE ED ESICASMO

Nel cristianesimo l’esychía è una vita di preghiera e solitudine, i monaci soliti a ritirarsi nelle zone più remote del deserto ricercano la comunione con Dio attraverso una rigida pratica ascetica e meditativa. La ripetizione verbale o silenziosa della semplice preghiera «Signore Gesù, abbi pietà di me» o «Kyrie eleison» nella sua forma più breve […]
SALAT E ASANA: QUANDO ISLAM E YOGA SI INCONTRANO

Uno dei punti di contatto che si possono trovare tra Islam e Yoga è la somiglianza tra i movimenti svolti durante la preghiera (salât) e le Asana, come evidenziato anche dall’autore mussulmano indiano, Ashraf F. Nizami, nel libro “Namaz, the Yoga of Islam” (1977). La radice del termine “salât” è “piegare la parte posteriore della […]