Nada Yoga, il suono che trasforma

Mentre stavo frequentando ad Assisi il corso quadriennale di formazione in musicoterapia, nel 1990 ho avuto la grande fortuna di incontrare il Maestro Shri Vemu Mukunda, musicista, musicoterapeuta e fisico nucleare di Bangalore, residente per metà dell’anno a Londra. In un seminario di due giorni a Montecatini mi si sono spalancate le porte della conoscenza […]
La meditazione è una forma di celebrazione

Avete mai notato che la parola “Mente” ha la stessa radice della parola “Mentire”? La mente mente… Meditare vuol dire innanzitutto spegnere il continuo fluire delle vritti, quelle scimmiette che affollano la nostra mente rendendola caotica, ansiogena, confusionaria. E spegnere il continuo fluire dei pensieri vuol dire fare silenzio. Anche se magari questo silenzio è […]
Ogni Yoga è celebrazione

Lo Yoga è preghiera, è pratica fisica, è servizio agli altri, è meditazione. E quindi è allo stesso tempo celebrazione dell’energia universale, dell’individuo nella sua manifestazione materiale, è amore e celebrazione dell’altro, è connessione e celebrazione del continuum tra energia universale e individuo. Bhakti, Hatha, Karma, Raja (facendo riferimento al suo interno a Dharana e […]
Lo Yoga del Suono: Nada Yoga

Il Nada Yoga, o Yoga del suono, è una pratica che si avvale con assoluta efficacia, e scrupolosità, del suono e della voce, come risorse primarie per migliorare l’equilibrio psicofisico ed energetico della persona. Usare con maestria, suoni e voce, come utensili di guarigione. I mantra e la musica, vengono utilizzati con cura, al fine […]
La Meditazione Trascendentale di Maharishi Manesh Yogi

La meditazione è lo strumento più potente che abbiamo per avvicinarci al divino, all’energia creatrice, alla pace intrinseca all’idea del divino. Esistono vari tipi di meditazioni: quelle legate alla respirazione, perchè ascoltare il respiro, il suono dell’aria nella gola è sicuramente un modo efficacie di calmare i pensieri; quelle legate alle visualizzazioni: nello Yoga Nidra […]
La musica, il linguaggio del cuore

C’è un linguaggio universale, oltre alle parole, la cultura, sesso e nazionalità. Un linguaggio del cuore che supera tutte le differenze e che ci connette a qualcosa di più grande di noi stessi. Quel linguaggio è la musica. Il suono è la connessione con il nostro essere più profondo, ci connette con la coscienza superiore, […]
Il silenzio è la via verso la felicità

“Tutte le meraviglie della vita sono già qui. Ti stanno chiamando. Se riesci ad ascoltarle potrai smettere di correre. Quello che ti serve, quello che serve a tutti noi, è il silenzio. Ferma il rumore nella tua mente in modo che i magnifici suoni della vita vengano uditi. A quel punto puoi cominciare a vivere […]
Note uniche nel concerto cosmico

Non è che sia mai stata particolarmente esperta o attratta dalla musica. Non sono mai andata a un concerto né ho mai suonato uno strumento. Sai quelle cose che dici: «mi metto lì e imparo, magari a suonare la chitarra, che mio padre la suonava sempre». Ancora me lo ricordo, lì in giardino, d’estate, dopo […]
L’importanza del suono nella pratica Yoga

Un argomento vasto e interessante, quello del rapporto fra suono e yoga, che lascia spazio a riflessioni ampie e sicuramente non univoche. Proprio in questi giorni, in fase di riapertura di Studio, mentre preparavo le varie playlist per le mie lezioni, mi domandavo l’effettiva funzione che diamo al suono durante le nostre pratiche. Sia che […]
Il suono nel cuore – anāhata chakra

La parola anāhata indica il misterioso suono nel corpo eterico, il quale inizia senza un corpo fisico. Ana è il prefisso negativo in sanscrito e ahata significa il battito o la vulnerabilità. Con questa negazione la traduzione della parola anāhata esprime un suono senza vulnerabilità o senza un tocco. Non dobbiamo confondere questo suono con […]