Yoga Magazine n.18 – Settembre 2020

In questo numero: Editoriale: Ma tu che Yoga insegni? Lo Yoga Integrale di Sri Aurobindo Il metodo Satyananda Lo Yoga di Sri Chinmoy e la Via del Cuore Nada Yoga, il suono che trasforma Kundalini Yoga, il risveglio dell’energia Yoga e Sport, ovvero la nascita dello Yoga moderno tra tradizione indiana e ginnastica Somatic Competence® […]
Ma tu che Yoga insegni?

Una delle domande più classiche che vengono rivolte ad un insegnante o maestro di Yoga è “che tipo di Yoga insegni?”. Ciò è dovuto al proliferare di etichette e stili, ma anche alla continua evoluzione o involuzione (a seconda di chi e come la si guardi) dello Yoga stesso. La creatività continua di alcuni “trainer […]
Lo Yoga Integrale di Sri Aurobindo

Non c’è nulla di meglio che usare le parole di Sri Aurobindo per spiegare che cos’è il suo Yoga. Quanto segue compare nel libro “La Madre” composto da una serie di lettere scritte nel 1927, poi pubblicate nel 1928, nelle quali Sri Aurobindo condensa i punti fondamentali del suo Purna Yoga, lo Yoga Integrale e […]
Il metodo Satyananda

Di Yoga si parla molto, ma si conosce poco. Lasciamo perdere i vari tipi di Yoga folkloristici che vediamo sulle riviste e sulle varie pubblicità, e parliamo dello Yoga serio, quello vero. Nell’800 circa d.c. Sancharacharya, un mistico indiano, da alcuni ritenuto un avatar, promulgatore della filosofia advaita, non dualista, decise di mettere ordine nel caos […]
Lo Yoga di Sri Chinmoy e la Via del Cuore

Chinmoy Kumar Ghosh conosciuto come Sri Chinmoy è nato nel Bengala nel 1931 ed è maestro spirituale che condivide con le persone la propria profonda ricchezza interiore acquisita. Ancora bambino Chinmoy perde entrambi i genitori e con i suoi tre fratelli e tre sorelle nel 1944 si trasferisce nel Ashram di Sri Aurobindo dove inizia […]
Nada Yoga, il suono che trasforma

Mentre stavo frequentando ad Assisi il corso quadriennale di formazione in musicoterapia, nel 1990 ho avuto la grande fortuna di incontrare il Maestro Shri Vemu Mukunda, musicista, musicoterapeuta e fisico nucleare di Bangalore, residente per metà dell’anno a Londra. In un seminario di due giorni a Montecatini mi si sono spalancate le porte della conoscenza […]
Kundalini Yoga, il risveglio dell’energia

Il Kundalini Yoga si differenzia per la sua completezza: si tratta di una disciplina che si basa su una sintesi equilibrata di tecniche prettamente fisiche, tecniche di controllo del respiro, uso di mantra (ripetizione di particolari fonemi in Gurmukhi), meditazioni e rilassamenti. Il Kundalini Yoga è lo yoga del risveglio e dell’orientamento ascendente di Kundalini, […]
YOGA E SPORT, la nascita dello Yoga moderno tra tradizione indiana e ginnastica occidentale

“You will be nearer to heaven playing football than studying the Bhagavadgītā […] You will understand the Gita better with your biceps, your muscles […]”. Swami Vivekananda, Discorso agli Studenti dell’Università di Calcutta[1]. Per cercare di comprendere le origini dello Yoga moderno dobbiamo tener conto della storia e le opere dei Fighters of Freedom. I […]
Somatic Competence® Yoga, un approccio trauma-informed

Preambolo: perchè si smette di praticare yoga? Anna è una 40enne alla sua prima lezione di Hatha Yoga. Durante la lezione segue tutte le istruzioni dell’insegnante, comprese le varianti semplificate più adatte ai principianti. Al termine della lezione si accorge di essere distratta, stanca e con un doloroso cerchio alla testa. Anna si convince che […]
L’altro volto dell’Ashtanga Yoga

Spesso incontro persone che pensano che l’Ashtanga Yoga teorizzato da Sri K. Pattabhi Jois sia un tipo di yoga dove l’unico obiettivo sia quello di sudare faticando, per portare il praticante a superare il proprio limite. E devo ammettere che capisco il perché a volte passi questo messaggio. Troppo spesso da questa pratica si estrapola […]