Del perché insegno Kundalini Yoga e altre follie

Foto by ©galitskaya -123rf Eh si, perché seguire, apprendere e cercare di trasmettere il Kundalini Yoga significa essere un po’ matti. Non è una strada facile né è per tutti. Soprattutto, non è per tutti. Nel mio percorso iniziato a vent’anni con Wiccan e paganesimo, cercavo sempre risposte e non […]
Yogadanza… per tutti!

La staticità dello yoga si unisce al dinamismo della danza creativa creando un connubio perfetto, attraverso il quale si permette alla persona di scoprire le infinite possibilità del proprio corpo in maniera consapevole e giocare con la propria creatività. Lo yogadanza è una pratica in sperimentazione dedicata ai bambini della […]
Centered Yoga, un metodo che innova attraverso la tradizione

Dal 1990 al 2007 ho vissuto la mia esperienza di formazione con la scuola Iyengar in Italia con Gabriella Giubilaro, in Francia con Faeq Biria e in fine con i figli di Iyengar Geeta e Prashant, in India, con la sua attenta supervisione. In questi maestri avevo cercato il mio […]
Yin Yoga: una pratica profonda per bilanciare il nostro Yang!

Foto di Eugenio Marongiu Nel mondo di chi pratica yoga si sente spesso parlare di Yin Yoga, anche se la pratica non rientra molto nella lista di classi che vengono solitamente offerte in una scuola di yoga. Siamo infatti soliti, salvo eccezioni, ad avere un approccio molto dinamico / Yang […]
Anima e Karma: i viaggiatori del tempo

“Lo Yoga crea equilibrio tra gli squilibri della testa e del cuore, del corpo e della mente, dell’anima e della personalità.” — Yogi Bhajan Yogi Bhajan e il Kundalini Yoga Il Maestro Yogi Bhajan fu colui che, alla fine degli anni ‘60, portò lo Yoga in Occidente, per la precisione […]
Ashtanga Yoga post-lineage

Se c’è una pratica Yoga che più di ogni altra sta vivendo un momento di grande trasformazione negli ultimi anni, questa è sicuramente l’Ashtanga Yoga. A 13 anni di distanza dalla scomparsa di K. Pattabhi Jois, il maestro che più di ogni altro ha avuto il merito di diffondere l’Ashtanga […]
Il respiro siamo noi

Piccoli esercizi di respiro da provare questa estate e ogni volta che vuoi. Il respiro è un potente strumento che ci accompagna per tutta la vita. Grazie al respiro possiamo controllare, agire e modificare anche i nostri stati emozionali. Stati di agitazione e paura portano il respiro ad essere più […]
Lo Yoga del Guerriero e l’Impero Perduto di Vijayanagara

Nella foto: I futuri istruttori di Kalari Yoga. Stage Nazionale CSEN dell’11-12 giugno 2022- foto di Giacomo Favaron. Il 28 giugno scorso il CSEN ha istituito il nuovo settore nazionale “Kalari Yoga (lo Yoga del Guerriero)”, una disciplina in cui le pratiche tradizionali di haṭhayoga si combinano con sequenze acrobatiche […]
Rifiorire con lo yoga, primavera e infanzia

La stagione della rinascita è la primavera. La natura si risveglia dopo la notte dell’inverno, piena di energia e desiderosa di affacciarsi al mondo. Non è solo la natura di piante ed animali ma anche quella dell’essere umano che, come essere della natura, ne percepisce i cicli risvegliandosi a nuova […]
Yoga del risveglio, nei passaggi energetici della stagione di mezzo

I passaggi stagionali accompagnano il viaggio della coscienza che come una spirale cresce evolvendosi di anno in anno per riavvolgersi ritmicamente su sé stessa in cerchi che diventano sempre più ampi, accresciuti dall’esperienza di vita. IL PASSAGGIO COME TRASFORMAZIONE Primavera, stagione di mezzo, stagione di passaggio, stagione di transizione. Momento […]