Svashisthana, dove dimora il Karma

C’è una frase nelle Upanishad che riporto spesso alla mente ogni qual volta perdo la mia direzione: ‘Tu sei ciò che è il tuo desiderio più profondo. Com’è il tuo desiderio, così è la tua intenzione. Com’è la tua intenzione, così è la tua volontà. Com’è la tua volontà, così […]
L’abbraccio karmico del Tantra

Photo by Sanjay Khan “Proprio come il corpo si spoglia dei vestiti logori e ne indossa di nuovi, così il sé infinito e immortale si spoglia dei corpi logori ed entra in quelli nuovi”. — Bhagavad-Gita Per i sadhu con lunghi dreadlocks, coperti di cenere, che vagano lungo i ghat […]
“… si chiama Karma”, anche il tuo

Da qualche tempo, la parola “karma” viene spesso utilizzata per indicare le “conseguenze meritate”, perlopiù negative, che colpiscono qualcuno che abbia compiuto azioni ritenute eticamente e/o moralmente criticabili. Si potrebbe formulare la stessa osservazione utilizzando dei termini della nostra lingua d’origine senza doversi appropriare di quelli provenienti da culture tanto […]
Karma ed Evoluzione

“Human” – Foto di Reimund Bertrams da Pixabay “Noi viviamo conformemente al nostro profondo desiderio. È questo desiderio al momento della morte Che determina quello che noi saremo nella prossima vita. Ritorneremo sulla terra per lavorare Su come uscire dalle soddisfazioni di quel desiderio.” Le Upanishad Karma è un termine […]
L’alimentazione nello Yoga secondo i tre guna

Nella cultura vedica viene considerato alimento tutto ciò che entra a contatto con i nostri sensi. Quindi non è cibo solo ciò che ingeriamo, ma anche ciò che vediamo, ciò che ascoltiamo, ciò che tocchiamo e ciò che odoriamo. La visione e l’ascolto sono le due fonti più rilevanti, poiché […]