Wesak: un messaggio fuori dal tempo

Non c’è manifestazione divina più pregnante, utile, appropriata e incarnata che non sia già dentro di noi. Qualsiasi divinità a cui dovessimo rivolgere lo sguardo estranei dal nostro mondo interiore, dalla presa di coscienza e dall’apertura della nostra sensibilità intuitiva, rimarrebbe solo un’immagine astratta e decontestualizzata destinata prima o poi […]
Il Vuoto sacro che rivela il Volto onnipresente

La materia e lo spirito sono il riflesso di un unico vero Volto, un Volto che non ha occhi, né naso, né orecchie, né bocca ma che parla, sente e volge il suo essere verso nord, sud, est e ovest. La sua vera forma è la non forma, visibile agli […]
L’importanza del lignaggio nello Yoga

Seguire un unico lignaggio nella via Yoga che abbracciamo o diffondiamo è fondamentale, perchè ci fa comprendere le nostre origini, le nostre radici, la nostra vera natura, ci fa riconoscere da dove veniamo, a quale famiglia spirituale apparteniamo, ci mette in contatto con quella linea ancestrale di antenati che ci […]
Lo Yoga Esseno è il seme della Vita

Lo Yoga esseno è il cammino dell’iniziazione ai misteri superiori della vita. Il termine Yoga assomiglia alla lettera ebraica Yod, che, nella Cabala, rappresenta la volontà divina. Si ritiene infatti che la suddetta lettera abbia dato origine alle restanti 21 lettere dell’alfabeto ebraico a seguito del suo intenso “Yoga”, caratterizzato […]
Svashisthana, dove dimora il Karma

C’è una frase nelle Upanishad che riporto spesso alla mente ogni qual volta perdo la mia direzione: ‘Tu sei ciò che è il tuo desiderio più profondo. Com’è il tuo desiderio, così è la tua intenzione. Com’è la tua intenzione, così è la tua volontà. Com’è la tua volontà, così […]
L’abbraccio karmico del Tantra

Photo by Sanjay Khan “Proprio come il corpo si spoglia dei vestiti logori e ne indossa di nuovi, così il sé infinito e immortale si spoglia dei corpi logori ed entra in quelli nuovi”. — Bhagavad-Gita Per i sadhu con lunghi dreadlocks, coperti di cenere, che vagano lungo i ghat […]
“… si chiama Karma”, anche il tuo

Da qualche tempo, la parola “karma” viene spesso utilizzata per indicare le “conseguenze meritate”, perlopiù negative, che colpiscono qualcuno che abbia compiuto azioni ritenute eticamente e/o moralmente criticabili. Si potrebbe formulare la stessa osservazione utilizzando dei termini della nostra lingua d’origine senza doversi appropriare di quelli provenienti da culture tanto […]
Questione di Karma

Photo by Enrico Procentese È certo. Si espande. E, se lo fai, ritorna. Ma superando le apparenze, non ha niente a che fare col destino. «Il giorno in cui morii non fu affatto divertente. E non solo a causa della mia morte». Parte da qui la storia di Kim Lange, […]
Karma ed Evoluzione

“Human” – Foto di Reimund Bertrams da Pixabay “Noi viviamo conformemente al nostro profondo desiderio. È questo desiderio al momento della morte Che determina quello che noi saremo nella prossima vita. Ritorneremo sulla terra per lavorare Su come uscire dalle soddisfazioni di quel desiderio.” Le Upanishad Karma è un termine […]
Karma, oltre le credenze new age

Al di là delle credenze new age il concetto di karma proviene dalla tradizione ascetica del jainismo, una delle più antiche religioni indiane, precedente sia alla scrittura dei Veda1, sia al buddhismo. Il jainismo, al pari del buddhismo, è una religione – o filosofia – ateistica in quanto nega l’esistenza […]