Il giusto atteggiamento nello Yoga: l’importanza cruciale del Bhav

C’è un aspetto fondamentale dello Yoga che vale la pena approfondire in tutte le sfumature possibili consentite dall’apertura a cui ci doniamo ad esso. Si tratta del bhav (o bhava) ovvero l’atteggiamento giusto, lo stato d’essere o auto-manifestazione psicologica che distingue nettamente e senza possibilità di dubbi una pratica sportiva […]
La fine dell’insegnante… o il suo inizio?

Anche gli insegnanti invecchiano e fanno i conti con dolori, rigidità, stanchezza. Certo una buona pratica sostenuta da alimentazione corretta (buon cibo, buona musica, buone amicizie, buon stile di vita) trasformeranno questa attitudine in longevità e in grande livello energetico in vecchiaia. Ma siete umani, e prima o poi esaurirete […]
śri, lo splendore

L’estate per me è sinonimo di giornate lunghe, sole, caldo, colore della pelle ambrato, ma anche di viaggi, vacanze, convivialità, serate trascorse all’aperto. Se osserviamo questa serie di aggettivi possiamo notare che sono tutti in qualche modo sinonimi di qualcosa di estroverso, luminoso, splendente. Secondo la filosofia tantrica non dualista […]
Yoga altamente sensibile oltre il “velo di Maya”

… ovvero l’arte dell’equilibrio nella complessità Contrariamente a quanto si pensi, le persone altamente sensibili possono non trovare così scontato ritrovare sé stesse con lo yoga. La complessità di questo tratto di personalità e la sua peculiarità neurologica, specie alla presenza di una iper suscettibilità (ipersensibilità contestuale) possono infatti rendere […]
Percepire il Mondo sottile

L’immagine è un quadro ad olio 50×60 cm dipinto da Aghni ed ispirato al 7° libro del poema “Savitri – Una Leggenda e un Simbolo” intitolato Il Libro dello Yoga. I nostri occhi scrutano con precisione in lungo e in largo l’ambiente che ci circonda convinti di potere cogliere interamente […]
Lo Yoga: il sole che illumina

Chiunque abbia praticato o stia praticando yoga, ad un certo punto comprende che proprio modificando alcune posture nel corpo, qualcosa accade nella struttura della mente e, arrivando a creare un equilibrio corporeo, si arriva ad avere una diversa padronanza del mente e dei suoi contenuti. Da quel momento si comprende […]
Fiducia: il Fuoco della tua Trasformazione

Avete mai osservato un bambino che sta imparando ad andare in bicicletta? Forse, in un primo momento, sarà la paura di cadere ciò che balzerà agli occhi, ma un attimo dopo sarà lampante la gran voglia di riuscire, la forte determinazione di raggiungere l’obiettivo, che scalzerà in secondo piano la […]
Il Qigong Esseno: lavorare con l’energia dello Spirito

Sin dall’alba dei tempi il corpo è sempre stato considerato come una fonte di energia talmente preziosa che, se ben studiata e utilizzata, è in grado di dissetare interamente l’anima umana. Quest’energia, immutabile ed eterna, è la melodia che viene emessa quando tendini, legamenti, muscoli e ossa vengono fatti vibrare […]
Yoga del risveglio, nei passaggi energetici della stagione di mezzo

I passaggi stagionali accompagnano il viaggio della coscienza che come una spirale cresce evolvendosi di anno in anno per riavvolgersi ritmicamente su sé stessa in cerchi che diventano sempre più ampi, accresciuti dall’esperienza di vita. IL PASSAGGIO COME TRASFORMAZIONE Primavera, stagione di mezzo, stagione di passaggio, stagione di transizione. Momento […]
KUNDALINI DEVI: l’energia segreta del Tantrismo

“Numerosi sono coloro che pretendono falsamente di essere degli iniziati, ed affermano di praticare i riti dei Kaula. Se la perfezione dovesse essere raggiunta bevendo vino, allora tutti gli ubriaconi sarebbero dei santi; se la virtù consistesse nel mangiare carne, allora tutti gli animali carnivori del mondo sarebbero virtuosi; se […]