Ashtanga Yoga post-lineage

Se c’è una pratica Yoga che più di ogni altra sta vivendo un momento di grande trasformazione negli ultimi anni, questa è sicuramente l’Ashtanga Yoga. A 13 anni di distanza dalla scomparsa di K. Pattabhi Jois, il maestro che più di ogni altro ha avuto il merito di diffondere l’Ashtanga […]
Praticare Yoga d’Estate: come gestire le energie?

Praticare lo yoga degli asana l’estate, soprattutto quando si tratta di movimenti molto dinamici come nell’ashtanga yoga, nel vinyasa o nell’hatha stesso, può risultare difficile soprattutto per il corpo, che parte da una temperatura già calda prima di iniziare la lezione! Il sole e l’estate sono due cose meravigliose, ma […]
Yoga ieri e oggi

È importante partire dal presupposto che non esista uno yoga unico, uno yoga autentico, egemonico che confuti gli altri. La storia dello yoga, come l’ha studiata Mark Singleton, PHD studioso di yoga, è una storia dinamica di innumerevoli cambiamenti e innovazioni (nonostante in India molti parlino di uno yoga eterno […]
Gli asana nella visione circolare del vinyasa

L’eleganza del movimento in armonia con il respiro Nella vita di tutti i giorni, secondo la connessione causa-effetto, di fronte ad un problema cerchiamo subito la soluzione (visione lineare, da A a B). Lo Yoga porta invece il praticante, il sadhaka, ad acquisire la consapevolezza del processo in modo olistico […]
Come lo Yoga ci accompagna nel cambiamento

Photo by Francesco Tretto Spesso mi viene chiesto che stile di yoga pratico e insegno. Non esiste una sola risposta. La verità è che ogni giorno mi sveglio diversa: posso aver dormito bene o essermi svegliata con un po’ di mal di testa, posso dover affrontare una giornata lunga e […]
Il bruco e la farfalla

Ogni volta che ripenso a quante cose sono cambiate in questi ultimi quindici anni di yoga mi viene da sorridere. Sorrido perché, anche se il cambiamento, la trasformazione, il fatto di imparare ad accogliere, dovrebbe essere una naturale evoluzione della pratica e della vita stessa, per me è stato tutt’altro […]
Respiro: “tutti lo vogliono, tutti lo cercano…”

Photo by Motoki Tonn on Unsplash Nelle pratiche yogiche il respiro con la sua espansione, la sua sospensione e la sua modificazione, occupa un ruolo fondamentale. Talmente importante che è stato inserito all’interno dell’Ashtanga Yoga di Patanjali, sotto il nome di Pranayama. Velocemente lo traduciamo con espansione (Yama) dell’energia vitale […]
Il mio personale “Truman show”: la pratica

Nel mondo dello Yoga ormai sono moltissimi gli articoli e le testimonianze dirette di tutti i benefici che la pratica porta con sè. Si va da quelli fisici a quelli mentali, passando per il piano energetico e sfociando in quello spirituale. E ovviamente non è mia intenzione smentire tutto ciò. […]
Come acqua

Quando iniziai a praticare Yoga la mia vita era totalmente diversa. Per tanti anni avevo inseguito il sogno di raggiungere i massimi livelli nel canottaggio. Sport a cui avevo dedicato tutto me stesso. Avevo rinunciato all’adolescenza e a tutto quello che i ragazzi fanno a quell’età. Io mi allenavo, punto. […]
Il corpo strumento di conoscenza, verità, gioia e cambiamento

Il corpo è una prigione e come tale causa di sofferenza o uno strumento di liberazione? E’ probabile che per molte persone questa domanda stoni all’orecchio eppure a partire da circa il VI secolo a.C. è proprio dalle prime forme di pratiche ascetiche che si palesa una considerazione del corpo […]