Yogadanza… per tutti!

La staticità dello yoga si unisce al dinamismo della danza creativa creando un connubio perfetto, mediante cui si permette alla persona di scoprire le infinite possibilità del proprio corpo in maniera consapevole e giocare con la propria creatività. Lo yogadanza è una pratica in sperimentazione dedicata ai bambini della scuola […]
Liberarsi attraverso lo Yoga e la devozione

Cosa vuol dire “trovare la liberazione” e la famosa “unione” tanto ambita attraverso lo Yoga? E poi… quale yoga? L’essere umano ha un grande privilegio, ovvero, incarnare una forma umana più elevata rispetto al regno e forma animale, e si dice che ciò che differenzia l’essere umano dall’essere animale sia […]
Abbracciamo lo Yoga in tutta la sua complessità

La pratica dello yoga è una disciplina spirituale e fisica meravigliosa. Ci sono tantissime definizioni dello yoga, le troviamo in molti libri celebri: quella che a parer mio è la definizione più semplice e azzeccata, è la parola “Unione”; unione di tanti aspetti complessi che possono portarci a riscoprire la […]
Lo Yoga è per tutti! Ma anche no

Nella foto: Blanche DeVries Bernard, con le allieve della sua “Scuola di Yoga per la Donna” (1914). Felice e beatissimo, sarai dio invece che mortale. Agnello caddi nel latte. Chi sei? Da dove sei? Sono figlio della Terra e del Cielo stellato. — Frammenti Orfici, fr. 32 Kern. Lo Yoga è per […]
Nutrire il cuore, spunti per ritrovarsi

Non so voi, ma da quando il covid è più o meno finito, ho notato l’irrefrenabile necessità del mondo di correre. Non lo so se il mondo lo desideri veramente. Di correre, intendo. Ma di fatto è quello che fa. Corre, molto più velocemente di prima. Anche le persone che […]
Yoga libera tutti

Oggi vi racconto una storia. C’era una volta…io. Circa 25 anni fa cominciai a sentir parlare di yoga. All’epoca ero giovane, neolaureata, totalmente proiettata sul futuro, sul lavoro in azienda. Un lavoro stimolante perché in un’azienda allora giovane, in cui potevo imparare tante cose che all’epoca mi sembravano fondamentali (la […]
Il giusto atteggiamento nello Yoga: l’importanza cruciale del Bhav

C’è un aspetto fondamentale dello Yoga che vale la pena approfondire in tutte le sfumature possibili consentite dall’apertura a cui ci doniamo ad esso. Si tratta del bhav (o bhava) ovvero l’atteggiamento giusto, lo stato d’essere o auto-manifestazione psicologica che distingue nettamente e senza possibilità di dubbi una pratica sportiva […]
Yoga nel mondo delle emozioni

“Senza emozioni non c’è alcuna possibilità di trasformare le tenebre in luce, l’inerzia in moto, l’apatia in movimento, l’indifferenza in passione” — Carl Gustav Jung Dal riequilibrio del corpo verso il dialogo interiore Lo yoga ci offre un ottimo strumento per riequilibrare in modo autonomo gli stati emotivi, a partire […]
Pranayama, una lunga storia d’amore e di yoga

Appena arrotolo il tappetino capita che le persone si avvicinino, curiose di conoscere il pranayama e lo yoga ma con già tanto sapere a riguardo, opinioni ed esperienze del tipo “una volta ho provato ma mi stavo addormentando” oppure “mi piacerebbe ma guarda quanto sono rigida, non arrivo a toccare […]
Il segreto di avere più maestri

“Il segreto di avere più maestri, restando fedeli ad ognuno di essi”. No, non è un miraggio ma onestà di spirito. Nella nostra vita incontriamo tanti maestri e sotto varie forme, il padre e la madre in primis (Guru Dev Pita e Guru Dev Mata) che impartiscono gli insegnamenti vitali […]