Yoga Magazine n.1 – Novembre 2014

Le copie cartacee di questo numero sono esaurite. Puoi comunque consultare la versione online oppure scaricare la ristampa in formato pdf. In questo numero: Editoriale: Primi passi nel cuore dello Yoga Yoga al femminile, una piccola introduzione Una favola per grandi e piccini, l’ultimo regalo Pranayama, il controllo del soffio vitale Mudra, La danza dello […]
Primi passi nel cuore dello Yoga

“I primi passi nel Cuore dello Yoga”… Il tema di questo primo numero fa pensare ad un viaggio, un cammino che porti da qualche parte… In effetti, quando il frutto è maturo, si stacca dall’albero senza sforzo. Così è anche per l’essere umano che ad un certo punto, da qualche parte, quando è pronto, si […]
Siddhasana: la posizione perfetta

Iniziamo con un’asana che appare “semplice” dal punto di vista della postura del corpo, ma che rappresenta uno dei punti di partenza per chi desidera approcciarsi non solo allo Yoga inteso come movimento del corpo, ma come ricerca di silenzio e pace interiore…la Meditazione. Viene infatti definita “perfetta” per la sua influenza sui centri spirituali […]
Pranayama: il controllo del soffio vitale

Prima di proporvi delle tecniche di respirazione Yoga (Pranayama) è bene fare un’introduzione fondamentale… «Sbagliare» la respirazione mentre si esegue un asana vuol dire privare l’esercizio di gran parte della sua efficacia o addirittura renderlo più difficile: ma per apprendere a respirare correttamente durante le sedute di Yoga e prepararci agli esercizi specifici del pranayama […]
Una favola per grandi e piccini: l’ultimo regalo

Ai tempi dei tempi, tutti i colori stavano rinchiusi in un baule custodito dal sole nel luogo segreto dove nasce la luce. Senza colori era assai difficile distinguere le cose fra di loro, tutto sembrava uguale. Una ciliegia non era diversa da un’altra e il mare si confondeva con il prato. Il sole guardava giù, […]
Yoga e alimentazione: Arrivare dinamici al tappetino

“Quando una persona mangia la giusta quantità di cibo, esso viene digerito per tempo, crea energia, costituzione sana, forza e longevità”. — Charaka Conoscete il detto: “Qualunque pesce morto può discendere la corrente, ma ce ne vuole uno vivo per risalirla”. Il lavoro dell’individuo sta nel liberarsi dalle catene delle tendenze ereditarie indesiderabili, siano esse […]
I maestri dello Yoga: Shri Sathya Sai Baba

Diamo inizio a questa rubrica dedicata ai Grandi Maestri di ogni epoca e tradizione, con il Maestro Sathya Sai Baba. Il primo numero del Magazine esce infatti in occasione della ricorrenza del Suo compleanno, il 23 Novembre, oltre ad essere il Maestro che ha ispirato la nascita delle scuole Sathya Yoga. Ma chi è Sri […]