E tu come mangi? La consapevolezza a tavola…

La consapevolezza a tavola per uno Yogi deve essere la naturale conseguenza di uno stile di vita attento ed equilibrato. Seguendo la linea anima mente corpo e secondo l’Ayurveda, tu sei anche ciò che mangi. Tu sei ciò che metti dentro di te. Nutrirsi infatti non è solo fame, ma […]
Malattie cardiovascolari, lo Yoga può aiutarci

Dagli anni ‘80 a oggi, sono stati pubblicati su riviste scientifiche internazionali, assolutamente attendibili, oltre 2000 studi sullo Yoga e il suo impatto sull’organismo e sulle differenti malattie che possono aggredirlo. Tra questi non manca quello relativo alle malattie cardiovascolari. Stili di vita alterati, continui stati di ansia e di […]
Variazioni scheletriche… la forma unica delle tue ossa influenza la pratica dello yoga

Così come il nostro carattere, le ossa e gli altri tessuti del corpo sono unici in ogni uno di noi. Ciò si manifesta nel modo personale di vivere lo yoga e può influenzare la nostra pratica fisica. Sovente, quando si inizia a praticare gli asana, la rigidità di muscoli e […]
Alla scoperta di se stessi

Secondo l’antica civiltà indiana, conosciuta come la società Vedica (i Veda sono una raccolta di libri autorevoli che racchiudono varie branche di conoscenza), la perfezione della vita consiste nel ristabilire una più profonda relazione con noi stessi in relazione con la nostra sorgente originale e assoluta. La Bhagavad-gita riconosciuta da […]
Come acqua

Quando iniziai a praticare Yoga la mia vita era totalmente diversa. Per tanti anni avevo inseguito il sogno di raggiungere i massimi livelli nel canottaggio. Sport a cui avevo dedicato tutto me stesso. Avevo rinunciato all’adolescenza e a tutto quello che i ragazzi fanno a quell’età. Io mi allenavo, punto. […]
Spazi di libertà: insegnare Yoga alle donne in carcere

Da circa quattro anni insegno Yoga Kundalini, con un gruppo di volontari, nella Casa Circondariale di Montorio, sia nella sezione femminile che in quella maschile. L’insegnamento dello Yoga in carcere non è certo una novità, ma credo sia interessante osservare come, anche in questo ambito, si renda evidente una modalità […]
Yoga e sport?

Quella del titolo è una domanda alla quale si potrebbe rispondere con diverse altre domande! Tra queste una potrebbe essere: perché no? Con i suoi asana lo Yoga non è forse una disciplina fisica finalizzata alla ricerca della prestazione e dei nostri limiti di flessibilità o capacità ginnico/acrobatiche? Lasciamo perdere […]
Il corpo strumento di conoscenza, verità, gioia e cambiamento

Il corpo è una prigione e come tale causa di sofferenza o uno strumento di liberazione? E’ probabile che per molte persone questa domanda stoni all’orecchio eppure a partire da circa il VI secolo a.C. è proprio dalle prime forme di pratiche ascetiche che si palesa una considerazione del corpo […]
ABC dello Yoga: partiamo dal corpo

E’ comune nella cultura occidentale il pensiero che Yoga significhi “ginnastica, stretching e flessibilità”. Molto spesso mi viene chiesto dal principiante, se sarà in grado di sostenere una delle classi che insegno, essendo poco elastico o non avendo praticato sufficiente allungamento muscolare. Sfatiamo un mito: lo Yoga non ha tanto […]
Lo Yoga oltre gli aspetti corporali e posturali

La maggior parte delle persone pensa che lo Yoga consista in una serie di esercizi fisici per mantenere una buona salute e promuovere o recuperare il benessere. Altri hanno sentito che questo benessere fisico si può estendere anche alla mente, portando pace e rilassamento. Queste idee di Yoga non sono […]