Bakasana – Il corvo, fra miti e leggende

La pratica dello yoga conduce anche alla ricerca del significato dei nomi delle posizioni svolte all’interno della propria sequenza individuale. E’ possibile accorgersi che nulla è casuale e che i nomi delle varie asana attingono a piene mani da un universo mitologico popolato di eroi, sovrani, figure femminili straordinarie e […]
Prema Bhakti, lo Yoga dell’Amore

Foto di dasanudas da Pixabay La danza mistica di Rādhā e Kṛṣṇa Nell’induismo, l’amore tra Kṛṣṇa e Rādhā è spesso visto come una delle relazioni più divine e intime della mitologia indù. Rādhā è considerata la suprema devota, l’incarnazione dell’adorazione a Kṛṣṇa, il quale a sua volta è venerato come […]
Karma ed Evoluzione

“Human” – Foto di Reimund Bertrams da Pixabay “Noi viviamo conformemente al nostro profondo desiderio. È questo desiderio al momento della morte Che determina quello che noi saremo nella prossima vita. Ritorneremo sulla terra per lavorare Su come uscire dalle soddisfazioni di quel desiderio.” Le Upanishad Karma è un termine […]
Il mito della Dea Durga

Arriva l’autunno e assieme ai krya dedicati alla luna piena e al passaggio energetico e spirituale alla dimensione del ritorno silenzioso al vero sè, festeggiamo la Dea Durga. Non tutti i praticanti di Yoga sanno come nasce la mitologica figura della Devi induista Durga. Dal 21 Settembre si festeggia il […]
Sūryanamaskāra, Origine e Mito

Questa sequenza di Asana è molto probabilmente quella più conosciuta nelle varie scuole di Yoga, che lo inseriscono all’inizio della pratica. Letteralmente il termine può esser tradotto con “Inchinarsi davanti a” o “saluto a”: anche se personalmente, osservando e praticando la serie di movimenti, preferisco il termine inchino, in segno […]
Yogin e guerrieri

Tratto da “Storia Segreta dello Yoga” di Paolo Proietti con la collaborazione di Laura Nalin, Andrea Pagano, Nunzio Lopizzo, Andrea Ferazzoli, Alex Coin. In India il termine Malla-Yuddha, o semplicemente “wrestling” per gli anglofoni, evoca l’immagine di “giovani uomini in perizoma, unti di olio di sesamo e senape, che si […]
Lo Yoga nelle diverse Ere Cosmiche

Lo yoga nella sue diverse forme è stato praticato fin dagli albori della creazione di questo mondo. I Veda descrivono la storia, l’epopea di questo pianeta e di questo universo nelle varie ere, o più estensivamente nei vari eoni. Per alcuni di noi ma non per tutti, queste narrazioni possono […]
Lo yoga: attraverso la sua origine, il suo mito fino ad oggi

Ormai da un pò di tempo mi rendo conto, guardando su internet, che lo yoga che viene sponsorizzato, brandizzato e fatto vedere è come un una brutta copia dello stesso. Mi ricordo quando ancora lo yoga si conosceva poco ed erano veramente rare persone a parlarne sul web. Oggi c’è […]
Il mito del corpo “im” perfetto dello Yoga

Cosa può insegnarci la mitologia dello Yoga per accettare il proprio corpo? Mentre gli antichi yogi erano asceti poco interessati all’apparenza fisica, ciò è raramente vero nella nostra epoca e cultura occidentale. Shiva, come supremo yogi, girava ricoperto di cenere e i capelli rasta. Oggi l’abbigliamento alla moda, un fisico […]
Le Forme della Grande Madre

La Saggezza o la Conoscenza (vidya) viene considerata come Divinità suprema o shakti, la controparte femminile di Shiva. La shakti rappresenta sia l’insegnamento spirituale, che è offerto a tutti coloro che desiderano riceverlo, sia la sua profonda comprensione. E’ la Forza Interiore della Guida Spirituale. Ci mostra il cammino per […]