Per la via del corpo, oltre…

Lo Yoga ha conosciuto in questi ultimi anni un’espansione enorme in gran parte dei paesi occidentali. Questo fatto si potrebbe leggere come un boom del fisico, visto che lo Yoga che viene proposto in Occidente molto spesso si limita al lavoro sul corpo e sul respiro. Ma anche questa sarebbe una lettura troppo parziale, perché […]
Yoga e Meditazione nel Cristianesimo

Il rapporto tra cristianesimo e yoga è sempre stato controverso: secondo Ratzinger non solo l’offerta delle religioni orientali si muove su diversi livelli, ma ci sarebbe uno yoga ridotto ad una specie di ginnastica che offrendo qualche elemento che può dare un aiuto per il rilassamento del corpo, può essere praticato se liberato da ogni […]
MEDITAZIONE ED ESICASMO

Nel cristianesimo l’esychía è una vita di preghiera e solitudine, i monaci soliti a ritirarsi nelle zone più remote del deserto ricercano la comunione con Dio attraverso una rigida pratica ascetica e meditativa. La ripetizione verbale o silenziosa della semplice preghiera «Signore Gesù, abbi pietà di me» o «Kyrie eleison» nella sua forma più breve […]
YOGA E CRISTIANESIMO. UN INCONTRO POSSIBILE

Davide Magni, sacerdote della Compagnia di Gesù, sostenitore della meditazione in ambito cristiano e con una lunga esperienza in meditazione Buddhista e T’ai Chi Ch’üan, in un suo provocatorio articolo apparso sulla rivista gesuita “Popoli”, dal titolo: “Esiste uno yoga cristiano?” scrive: «Ovviamente no, sarebbe come dire che esiste un “football cristiano” solo perché in […]