L’abbraccio karmico del Tantra

Photo by Sanjay Khan “Proprio come il corpo si spoglia dei vestiti logori e ne indossa di nuovi, così il sé infinito e immortale si spoglia dei corpi logori ed entra in quelli nuovi”. — Bhagavad-Gita Per i sadhu con lunghi dreadlocks, coperti di cenere, che vagano lungo i ghat […]
KUNDALINI DEVI: l’energia segreta del Tantrismo

“Numerosi sono coloro che pretendono falsamente di essere degli iniziati, ed affermano di praticare i riti dei Kaula. Se la perfezione dovesse essere raggiunta bevendo vino, allora tutti gli ubriaconi sarebbero dei santi; se la virtù consistesse nel mangiare carne, allora tutti gli animali carnivori del mondo sarebbero virtuosi; se […]
Yoga nel corpo: embodiment o disembodiment?

Se è vero che esistono tanti tipi di yoga quanti sono gli insegnanti, quali sono quindi gli elementi che li accomunano? Scopriamo insieme come si è evoluto lo yoga nel tempo, a quali esigenze risponde oggi rispetto al passato e come è possibile orientarsi tra i vari approcci yogici. YOGA […]
Biopsicologia Tantrica, una scienza pratica ed intuitiva

Nel giugno 1987 Shrii Prabhat Ranjan Sarkar, conosciuto in India e nel mondo anche come Shrii Shrii Anandamurti, tenne un discorso pubblico introducendo per la prima volta il concetto e la pratica della biopsicologia applicata nel Tantra Yoga. Come la maggior parte dei lettori sa, la definizione più vecchia e […]
Lo Yoga oltre gli aspetti corporali e posturali

La maggior parte delle persone pensa che lo Yoga consista in una serie di esercizi fisici per mantenere una buona salute e promuovere o recuperare il benessere. Altri hanno sentito che questo benessere fisico si può estendere anche alla mente, portando pace e rilassamento. Queste idee di Yoga non sono […]
L’adorazione del corpo come tempio sacro nel tantrismo

Devi, lo stesso corpo è il tempio; lo stesso jiva è Sadhashiva. Liberati dei fiori appassiti dell’ignoranza e adora con la conoscenza. So Ham, “Io sono lui” Kularnava Tantra, Ullasa 9 Il Tantrismo è l’insieme degli insegnamenti spirituali, dei metodi rituali, delle pratiche meditative e delle tecniche yogiche con cui […]
Il Corpo Alchemico

Non sono rare, nello Yoga e nel Taoismo, le testimonianze di pratiche basate sulla stimolazione “diretta” della ghiandola pituitaria, ovvero su particolari movimenti dei bulbi oculari, e sulla visione di una particolare “luce interiore” collegata presumibilmente alla secrezione – da parte della ghiandola pituitaria – di ormoni sessuali. Un tipico […]
Yoga Nidra, il dono di Swami Satyananda Saraswati

Oggi parliamo di Yoga Nidra con le parole del maestro che ce lo ha donato. Tratto dagli scritti di Swami Satyananda Saraswati. “Quando un individuo dorme, rimane un certo stato di potenzialità, una forma di consapevolezza che è sveglia e pienamente all’erta verso le situazioni esterne. Scoprii che allenando la […]
Celebriamo con Shanti Mudra l’unità dello Yoga

Il celebrare è svolgere un rito per onorare qualcuno o qualcosa e lo si può fare in vari modi, verbalmente o attraverso uno scritto come questo e in ogni modo ciò che conta è il gesto del ricordare e, quindi, del solennizzare. Nell’epoca moderna dove capita che lo scopo principe […]
Lo Yoga ai tempi dell’antropocene

Antropocentrismo – Concezione secondo cui tutto ciò che è nell’universo è stato creato per l’uomo e per i suoi bisogni, per cui l’uomo si viene a trovare al centro dell’universo e può considerarsi misura di tutte le cose. Si è stabilita una nuova epoca geologica che riconosce l’impatto dell’umanità sul […]