Lo yoga tra passato e presente

Quando si parla di yoga troppo spesso si pensa a qualcosa di immutabile, che esiste dalla notte dei tempi. In realtà lo yoga partendo dalle sue radici che ritroviamo nei Veda (antichi testi indiani) si è evoluto adattandosi alle necessità e al cambio del ritmo della vita quotidiana. Si è […]
Come lo Yoga ci accompagna nel cambiamento

Photo by Francesco Tretto Spesso mi viene chiesto che stile di yoga pratico e insegno. Non esiste una sola risposta. La verità è che ogni giorno mi sveglio diversa: posso aver dormito bene o essermi svegliata con un po’ di mal di testa, posso dover affrontare una giornata lunga e […]
Odaka yoga e stress: Nervo vago, riattivare la calma nel corpo e nella mente

Vago cosa? Menziono spesso il nervo vago nelle mie lezioni di yoga, ma non tutti sanno dove si trova e le sue funzioni. UN PO’ DI ANATOMIA: Il nervo vago è così definito perché si estende quasi in tutto il corpo umano, vagabondando attraverso i vari organi, dal tronco cerebrale […]
Lo Stato di Flusso, perdersi nel momento presente

Quando ci ritroviamo a srotolare il nostro tappetino, pronti a praticare ci ritorna alla mente spesso la frase “entra nel flusso”. Lascia che la tua pratica divenga un continuo flusso di grazia, armonia e consapevolezza. Ma cosa è lo Stato di Flusso o Flow come viene comunemente chiamato in inglese? […]
Le onde della colonna vertebrale: neurodinamica e Odaka Yoga

I grandi maestri dello yoga capirono l’importanza della flessibilità e salute della spina dorsale. Essi affermano: “una colonna vertebrale elastica significa eterna giovinezza”. Attraverso asana, posture, il respiro e la meditazione ogni volta che saliamo sul nostro mat ci troviamo a trasformarci dentro e fuori e a ricablare la nostra […]
La coscienza fisica nello yoga: la base della verità ultima

Quanto corpo mettiamo in questo yoga, ma mettiamo altrettanta coscienza fisica? Siamo abituati alla performance, da sempre. Da quando impariamo a confrontarci col mondo, sin da piccoli, abbiamo gli occhi puntati addosso. Il corpo è il mezzo con il quale ci confrontiamo con l’ambiente esterno, la nostra pelle, quasi, ne […]
Yoga e le infinite versioni di noi stessi

Che differenza c’è tra un metodo e un altro? Mi sono interrogata a lungo su questo quesito poiché è uno dei quesiti che solitamente le persone che iniziano un percorso di yoga si pongono. Come insegnante, dovrei cercare di rispondere nel modo più oggettivo possibile: del resto le differenze tra […]
Hara e Danza di Shiva, perchè la meditazione è movimento

Che cosa significa meditare? E’ veramente qualcosa che possiamo creare in perfetta autonomia o una condizione che ha a che fare con un intuito naturale e che accade a prescindere dalla nostra volontà? Googolando la parola ‘meditazione’ sul mio pc appaiono innumerevoli risultati sul web, tra video tutorial, piccole guide, […]
Note uniche nel concerto cosmico

Non è che sia mai stata particolarmente esperta o attratta dalla musica. Non sono mai andata a un concerto né ho mai suonato uno strumento. Sai quelle cose che dici: «mi metto lì e imparo, magari a suonare la chitarra, che mio padre la suonava sempre». Ancora me lo ricordo, […]