Lo Yoga in fibrosi cistica

“Lo yoga ci insegna a modificare ciò che non può essere accettato e ad accettare ciò che non può essere modificato.” — Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar Cos’è la fibrosi cistica La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria, cronica ed evolutiva. È caratterizzata dalla produzione di muco denso, vischioso, che […]
Il chakra verde

Foto di Enrico Procentese È il centro dell’intuizione e della coscienza universale d’amore, portatore sano di relazioni consapevoli e soddisfacenti con noi stessi e con gli altri. Inizia a battere nell’utero materno intorno al cinquantesimo giorno di gestazione, senza più fermarsi: 70 pulsazioni circa al minuto, che diventano 100.000 al […]
Il giardino del respiro

In maniera banale forse per chi vive il mondo dello Yoga, inizio così questo articolo che di banale non ha proprio nulla, anzi ha un ruolo di vitale importanza. Leggendo qui voglio riportarti lì, riportare la tua consapevolezza esattamente verso colui che rende meraviglioso il tuo giardino, il polmone verde […]
Il prana c’entra davvero con la respirazione?

Praticando yoga sentiamo spesso parlare di prana e di respirazione. Dando per scontato che gli esercizi di pranayama siano quindi esercizi di respirazione. Ma è davvero così? Per rispondere a questa domanda cerchiamo di comprendere meglio la fisiologia sottile dello yoga. Secondo la fisiologia yogica, la struttura umana è composta […]
Praticare durante l’estate: benefici e consigli per non interrompere la pratica

Eccola, la tanto attesa estate, la voglia di uscire, stare insieme, muoverci, partire. E con lei arriva il grande caldo, la stanchezza che proviamo senza aver fatto nulla, l’aria che quasi manca… In questo articolo vi presenterò alcuni consigli per trovare la motivazione a praticare tra gli impegni mondani e […]
Perchè il Prana non è solo respiro

Diamo così poca importanza al nostro respiro. Come se respirare fosse un gesto puramente involontario, guidato da una specie di ‘mano santa’, due sacche di pneumociti che sembrano non avere nulla a che fare con noi, che si contraggono e si espandono a un ritmo che non sappiamo bene da […]
Dualità e pratica

Un amico l’altra sera mi ha raccontato questa storia: C’era una volta un famoso astrologo indiano che passeggiava lungo il corso di un fiume. L’astrologo aveva notato delle impronte lungo la riva e osservandole si era deciso a seguirle. Dalla forma delle impronte aveva intuito di essere sulle tracce di […]
Lo Swara Yoga, la scienza yogica dietro il prāṇāyāma

All’origine del prāṇāyāma, molti non lo sanno ma c’è una branca dello yoga che si chiama “swara”, si tratta di un’antica scienza radicata negli insegnamenti dello yoga e del tantra. Lo swara yoga studia e applica i flussi di energia sottile che alimentano le varie parti del corpo, utilizzando tecniche […]
Respiro e mantra, un legame profondo

Foto di: Sergei F. L’unione tra il respiro consapevole e la recitazione dei mantra può approfondire lo stato meditativo e portare a benessere e calma. Il legame tra queste due pratiche diverse è interessante e articolato, ed è oggetto di studio anche da parte della medicina occidentale. Respiro e pranayama […]
Coniugare respiro e movimento

Foto di albertino._ “Muoviamoci al ritmo del nostro respiro” Frase sentita spesso in qualità di allieva e utilizzata frequentemente durante le mie lezioni da insegnante. Molti potrebbero chiedersi cosa significhi nel concreto e perché è così importante. Tutti noi respiriamo in modo automatico e pressoché ininterrotto: respiriamo da fermi, quando […]