Meditiamo

Foto di Enrico Procentese Rilassare il corpo, disciplinare la mente e far sorridere il cuore: l’ideatore della Meditazione Moderna ci insegna, passo dopo passo, come entrare in meditazione in meno di un minuto. Ansia, paura, sofferenza, timidezza, depressione. Alzi la mano chi non ha mai provato queste emozioni nemmeno una […]
Liberarsi attraverso lo Yoga e la devozione

Cosa vuol dire “trovare la liberazione” e la famosa “unione” tanto ambita attraverso lo Yoga? E poi… quale yoga? L’essere umano ha un grande privilegio, ovvero, incarnare una forma umana più elevata rispetto al regno e forma animale, e si dice che ciò che differenzia l’essere umano dall’essere animale sia […]
Lo Yoga è per tutti! Ma anche no

Nella foto: Blanche DeVries Bernard, con le allieve della sua “Scuola di Yoga per la Donna” (1914). Felice e beatissimo, sarai dio invece che mortale. Agnello caddi nel latte. Chi sei? Da dove sei? Sono figlio della Terra e del Cielo stellato. — Frammenti Orfici, fr. 32 Kern. Lo Yoga è per […]
Il giusto atteggiamento nello Yoga: l’importanza cruciale del Bhav

C’è un aspetto fondamentale dello Yoga che vale la pena approfondire in tutte le sfumature possibili consentite dall’apertura a cui ci doniamo ad esso. Si tratta del bhav (o bhava) ovvero l’atteggiamento giusto, lo stato d’essere o auto-manifestazione psicologica che distingue nettamente e senza possibilità di dubbi una pratica sportiva […]
Pranayama, una lunga storia d’amore e di yoga

Appena arrotolo il tappetino capita che le persone si avvicinino, curiose di conoscere il pranayama e lo yoga ma con già tanto sapere a riguardo, opinioni ed esperienze del tipo “una volta ho provato ma mi stavo addormentando” oppure “mi piacerebbe ma guarda quanto sono rigida, non arrivo a toccare […]
Il viaggio yoga: dall’allora, al qui ed ora

Anni fa affermavo convintamente “lo yoga non fa per me!” e a distanza di qualche anno mi ritrovo oggi ad essere un insegnante di yoga e a frequentare un Master in Yoga Studies all’Università Ca’ Foscari di Venezia. E’ con molta umilità che voglio raccontare un pezzettino della mia esperienza, […]
Yoga è vivere in uno stato di unità

“Chiunque può respirare. Dunque chiunque può praticare Yoga”. — T.K.V. Desikachar Molto spesso, nel pensare che lo Yoga sia una pratica orientata soprattutto a chi ha particolare predisposizione o abilità fisiche, oppure a chi vuole raggiungere certe posizioni acrobatiche, si scivola nella percezione distorta rivolta a credere che l’esercizio o […]
Yoga, un viaggio interiore nella percezione

La pratica dello yoga è una pratica millenaria. Lo yogi era colui che sceglieva di dedicare la sua vita alla ricerca interiore ad incontrarsi intimamente. Parte di questo percorso prevedeva la presa di coscienza dello yogi del suo stesso corpo e la conseguente capacità di controllare la propria fisiologia con […]
Connetterci a noi stessi. Una pratica da svolgere fuori e sul tappetino

Di solito da una classe di yoga ci si aspetta tante cose. Gran parte delle persone non si informano prima sulla disciplina che andranno a praticare e il primo legame che si instaura con lo Yoga non è necessariamente semplice o pacifico. La prima volta che si srotola il tappetino, […]
Il Karma nella vita quotidiana

Non sono nata Yogi. Per niente. Chi non si è avvicinato allo yoga in giovane età ha potuto sperimentare sulla propria pelle e toccare con mano quanti preconcetti esistano intorno a questa disciplina. Nella “vulgata” comune, si pensa che lo yoga abbia a che fare con qualcosa di mistico, di […]