Yoga Magazine n.12 – Marzo 2019

In questo numero: Editoriale: Lo Yoga oggi… oltre la tradizione Desikachar e il Viniyoga: lo yoga su misura George Harrison tra musica e yoga Carlo Patrian, il pioniere dello Yoga in Italia I ritiri yogici, un ottimo modo per staccare dalla routine Lo Yoga nella sua essenza Yoga e… social Oggi più che mai lo […]
Lo Yoga oggi… oltre la tradizione

Ogni giorno, leggendo il giornale o documentandosi su siti vari, salta fuori sempre qualche stile di yoga nuovo. Sembra quasi che ogni mattina qualcuno si svegli e crei qualche cosa che prima non c’era: chi fa yoga a 40°, chi fa lo yoga della risata, lo yoga acrobatico, lo yoga antigravità e ci si chiede… […]
Desikachar e il Viniyoga: lo yoga su misura

Tirumalai Krishnamacharya Venkata Desikachar (21 giugno 1938, la giornata internazionale dello Yoga – 8 agosto 2016), meglio conosciuto come T. K. V. Desikachar, fu un grande insegnante di yoga il cui padre fu il famosissimo insegnante indiano Tirumalai Krishnamacharya. Desikachar nacque a Mysore nel 1938 e si trasferì a Madras (oggi Chennai) nei primi anni […]
George Harrison tra musica e Yoga

George Harrison lanciò “My Sweet Lord”, il suo primo singolo, in America nel novembre del 1970. Le vendite internazionali superarono subito le cinque milioni di copie. Il biografo Simon Leng definì il lancio di “My Sweet Lord” una delle “mosse più coraggiose della storia della musica pop”, perché c’era il rischio che rovinasse la carriera […]
Carlo Patrian, il pioniere dello Yoga in Italia

Ricordare le persone che hanno compiuto il bene è un dovere. Perchè la loro forza possa continuare a vivere e operare anche dopo la loro scomparsa. E’ il caso di Carlo Patrian, pioniere dello Yoga in Italia e Maestro di una disciplina alla quale dedicò la vita. Nato a Milano nel 1930 da genitori veneti, […]
I ritiri yogici, un ottimo modo per staccare dalla routine

Sia chiaro, per praticare yoga non c’è bisogno di andare all’altro capo del mondo, ma con la sua diffusione si sono create molte occasioni d’incontro e condivisione. I ritiri, per esempio, sono delle ottime e innovative opportunità per immergersi completamente nella disciplina, e non solo per un paio d’ore a settimana come spesso accade quando […]
Lo Yoga nella sua essenza

In questi ultimi decenni, la pratica dello yoga è entrata nella società occidentale, stabilendosi come metodo per ottenere del benessere psicofisico, essenzialmente tramite la pratica delle posture (asana). Il beneficio derivante da questa pratica chiamata hatha yoga è tangibile; milioni di persone ne hanno tratto giovamento. Questo tipo di yoga affonda le sue radici nella […]
Yoga e… social

Viviamo per fortuna o purtroppo – dipende dai punti di vista 😉 – in una società fortemente interconnessa o meglio quasi ininterrottamente collegata ad un dispositivo che possa permetterci di condividere o di trovare sul web la risposta ad ogni nostra curiosità, approfondimento, dubbio, necessità o informazione. Ed è in questo rapporto di dare e […]
Oggi più che mai lo Yoga può salvarci

La civiltà super tecnologica, sta perdendo i pezzi ormai da tempo. L’uomo, sradicato dalla sua natura si sta ammalando. Una recentissima ricerca pubblicata sul Journal of Abnormal Psychology, sottolinea l’aumento tra i giovanissimi di disturbi mentali, come ansia e depressione. Lo studio, condotto da Jean Twenge, autrice del libro “iGen” e docente di psicologia presso […]
Yoga e modernità: tra social e tradizione

Tutti lo sanno, anche chi non pratica. Lo yoga è una disciplina millenaria, una tradizione antica che affonda le radici nella storia più profonda dell’uomo. Le prime indicazioni relative alla disciplina le ritroviamo nei Sutra del Maestro Patanjali, 4 libri di aforismi che, con disarmante chiarezza, indicano al praticante la via verso la scoperta del […]