Perchè il Prana non è solo respiro

Diamo così poca importanza al nostro respiro. Come se respirare fosse un gesto puramente involontario, guidato da una specie di ‘mano santa’, due sacche di pneumociti che sembrano non avere nulla a che fare con noi, che si contraggono e si espandono a un ritmo che non sappiamo bene da […]
Nutrire il cuore, spunti per ritrovarsi

Non so voi, ma da quando il covid è più o meno finito, ho notato l’irrefrenabile necessità del mondo di correre. Non lo so se il mondo lo desideri veramente. Di correre, intendo. Ma di fatto è quello che fa. Corre, molto più velocemente di prima. Anche le persone che […]
Karma: Le cose esistono anche se non le ‘vediamo’

“Anche se qualcosa non si vede, non è detto che non esista”. Quante volte abbiamo sentito o pronunciato questa frase per ascoltare o spiegare a qualcuno emozioni o sensazioni che andavano aldilà di ciò che la nostra mente razionale ha la capacità di comprendere. In un momento più o meno […]
E tu come mangi? La consapevolezza a tavola…

La consapevolezza a tavola per uno Yogi deve essere la naturale conseguenza di uno stile di vita attento ed equilibrato. Seguendo la linea anima mente corpo e secondo l’Ayurveda, tu sei anche ciò che mangi. Tu sei ciò che metti dentro di te. Nutrirsi infatti non è solo fame, ma […]
È pulito il nostro mare?

Foto di Enrico Procentese Salus per aquam insegnano i latini. L’acqua è il costituente principale dell’organismo umano: rappresenta circa il 60% del peso corporeo di un uomo adulto di taglia media e circa il 50% nelle donne. I centenari sfiorano mediamente il 40%, mentre nei neonati, addirittura, tale percentuale arriva […]
Ayurveda, uno stile di vita

L’Ayurveda è il sistema tradizionale di guarigione dell’India, un sistema medico molto vasto e complesso comprendente aspetti di prevenzione, oltre che di cura, che permettono di vivere più a lungo e di migliorare la propria salute e rispettare il proprio corpo. Le origini storiche dell’Ayurveda si perdono indietro nei millenni, […]
“Anna” – il cibo per l’anima

“Ed egli venne a sapere che il cibo era Brahman. Dal cibo nascono tutti gli esseri, vivono per mezzo del cibo e nel cibo ritornano.” (Taittiriya Upanishad 3.2) Il Cibo, “anna”, è la prima parola in sanscrito per indicare Brahman, la divinità suprema. Nell’universo tutto è cibo. Tutto quello che […]
Essere felici a tavola

Quando si parla di yoga e alimentazione, viene quasi immediato pensare ai concetti di ahimsa, la non violenza, e di conseguenza a veganesimo e vegetarianesimo che quasi sempre sono collegati alla filosofia yogica. Io non vi parlerò di questo, perché credo che oggi il concetto di etica dell’alimentazione vada ben […]
Yoga e Alimentazione: il palmo e il dorso della stessa mano

Yoga e alimentazione, il tema di questo numero del nostro Yoga Magazine, hanno un legame molto intimo, in quanto yoga significa assumere una posizione adatta nella nostra vita per poi connetterci a un livello di coscienza etica. Questo vale anche per il nostro tipo di alimentazione, poiché il cibo ha […]
L’alimentazione nello Yoga secondo i tre guna

Nella cultura vedica viene considerato alimento tutto ciò che entra a contatto con i nostri sensi. Quindi non è cibo solo ciò che ingeriamo, ma anche ciò che vediamo, ciò che ascoltiamo, ciò che tocchiamo e ciò che odoriamo. La visione e l’ascolto sono le due fonti più rilevanti, poiché […]