Nada Yoga, il suono che trasforma

Mentre stavo frequentando ad Assisi il corso quadriennale di formazione in musicoterapia, nel 1990 ho avuto la grande fortuna di incontrare il Maestro Shri Vemu Mukunda, musicista, musicoterapeuta e fisico nucleare di Bangalore, residente per metà dell’anno a Londra. In un seminario di due giorni a Montecatini mi si sono spalancate le porte della conoscenza […]
Lo Yoga di Sri Chinmoy e la Via del Cuore

Chinmoy Kumar Ghosh conosciuto come Sri Chinmoy è nato nel Bengala nel 1931 ed è maestro spirituale che condivide con le persone la propria profonda ricchezza interiore acquisita. Ancora bambino Chinmoy perde entrambi i genitori e con i suoi tre fratelli e tre sorelle nel 1944 si trasferisce nel Ashram di Sri Aurobindo dove inizia […]
La musica, il linguaggio del cuore

C’è un linguaggio universale, oltre alle parole, la cultura, sesso e nazionalità. Un linguaggio del cuore che supera tutte le differenze e che ci connette a qualcosa di più grande di noi stessi. Quel linguaggio è la musica. Il suono è la connessione con il nostro essere più profondo, ci connette con la coscienza superiore, […]
L’importanza del suono nella pratica Yoga

Un argomento vasto e interessante, quello del rapporto fra suono e yoga, che lascia spazio a riflessioni ampie e sicuramente non univoche. Proprio in questi giorni, in fase di riapertura di Studio, mentre preparavo le varie playlist per le mie lezioni, mi domandavo l’effettiva funzione che diamo al suono durante le nostre pratiche. Sia che […]
Il Suono come rivelazione

In queste poche righe cercherò di esporre una forma di conoscenza così com’è presentata nei Veda, testi che sono alla base delle varie discipline yogiche. I Veda non sono una raccolta di conoscenza umana. È detto che la conoscenza vedica discende dal mondo spirituale. Si chiama anche Shruti e si riferisce a una conoscenza ottenuta attraverso l’ascolto. […]
Mukunda e il Nada Yoga

L’influenza del suono sulle emozioni nonchè la sua forza terapeutica e spirituale sono fenomeni conosciuti ai praticanti di tutte le antiche civiltà, come se fossero provenienti da un ceppo di origine comune. La cultura indiana è senza dubbio quella che ha conservato di più rispetto alle altre i tesori della scienza del Suono. In India esiste, […]
George Harrison tra musica e Yoga

George Harrison lanciò “My Sweet Lord”, il suo primo singolo, in America nel novembre del 1970. Le vendite internazionali superarono subito le cinque milioni di copie. Il biografo Simon Leng definì il lancio di “My Sweet Lord” una delle “mosse più coraggiose della storia della musica pop”, perché c’era il rischio che rovinasse la carriera […]