ABC dello Yoga: partiamo dal corpo

E’ comune nella cultura occidentale il pensiero che Yoga significhi “ginnastica, stretching e flessibilità”. Molto spesso mi viene chiesto dal principiante, se sarà in grado di sostenere una delle classi che insegno, essendo poco elastico o non avendo praticato sufficiente allungamento muscolare. Sfatiamo un mito: lo Yoga non ha tanto a che fare con la […]
La mia più entusiasmante scoperta come insegnante di yoga: la purificazione

Dire che ci sia una scoperta più entusiasmante di altre è molto perchè lo Yoga è una scoperta continua: scoperta di come il corpo reagisca e impari, scoperta di come il corpo dei miei allievi migliori, di come i sintomi fisici passino, di come inaspettatamente uno si senta una persona migliore… il bello dello yoga […]
Yoga e Corpo, connubio d’amore e d’armonia nel Kriya Tao Yoga

Ti sei mai chiesto/a cosa possa essere realmente la felicità? Cosa sia necessario per il suo raggiungimento? Una risposta, in termini assoluti, ovviamente non esiste. Peculiare in ogni individuo, si può però evidenziare come questo sentimento abbia come fondamenta dettagli che compongono la vita di tutti i giorni, la nostra mente ed anche il nostro […]
Cosa succede al nostro corpo praticando Yoga

L’approccio allo Yoga credo sia vario ed unico per ognuno di noi. Il mio per esempio, è stato circa 6/7 anni fa, quando una mia amica mi propose di andare a fare una lezione in una sala del nostro paese. Io non mi ero mai interessata allo Yoga, perché (come molti) pensavo fosse una pratica […]
Quando gli ormoni sono in equilibro il corpo sta bene

Ora più che mai è importante prenderci cura di noi stessi, mantenere il nostro corpo e il nostro spirito in piena efficienza. Questo insieme meraviglioso e strettamente interconnesso – perché la mente soffre se il corpo non sta bene e viceversa il corpo non può funzionare bene se la mente è turbata – trova il […]
Come lo Yoga può farti amare il tuo corpo

Qual è l’obiettivo della nostra vita? Avere un corpo “perfetto”. Questo è quello che ci spinge a credere la società in cui viviamo, come se fosse il modo (l’unico) per essere davvero felici e in pace con noi stessi. Lo credevo anche io. Quando ero adolescente soffrivo di disturbi alimentari e avevo un pessimo rapporto […]
Il corpo nello Yoga

Idealizzato, mistificato, instagrammato. Muscoloso, scattante, snello e, nella gran parte dei casi, bianco. Se dovessimo dare retta a ciò che vediamo sui social o più in generale sul web, sembrerebbe questa la definizione contemporanea di “corpo” associata allo Yoga. Eppure, secondo la filosofia che sottende questa disciplina millenaria ormai diventata di casa in ogni angolo […]
Ascoltiamo il linguaggio del corpo attraverso lo Yoga

“Non conosciamo veramente noi stessi se non siamo in grado di sentire e dare un senso alle nostre sensazioni fisiche… se non si è consapevoli dei bisogni del corpo, non riusciremo ad averne cura…” La percezione dello Yoga nel mondo contemporaneo segue oggi molte strade. E’ idea diffusa che lo Yoga aiuti a distendere tensioni […]
Praticare Yoga con il corpo che si abita

Il corpo che abito è un corpo “rotto” in seguito ad una caduta da 4 metri all’età di 13 anni con conseguente trauma vertebrale e schiacciamento del midollo spinale, la diagnosi fu paraplegia e come scarpe imparai ad indossare una sedia a rotelle. Ho riparato il mio “corpo rotto” come si usa nel kintsugi: anch’io, […]
Yoga senza dogmaticità: non galoppare costantemente seduti

Quando si sente dire “faccio Yoga“, ci viene da chiedere “… quale stile?” e la risposta è quasi sempre “… bah, insomma, non so… Yoga!” In effetti la risposta è più che giusta. Oggi la confusione nasce da una visione dello Yoga come dottrina rigida e assoluta, dove i vari “tipi di Yoga” vengono catalogati, […]