Āsana come esperienza autoconoscitiva, salutare e trasformativa: l’esempio di Vakra Jānusīrsāsana
Āsana è il termine sanscrito che, nel contesto yogico, viene generalmente tradotto con “postura statica”, “sedile / seggio / piedistallo”, ma anche con “offrire il seggio” – interessante è allora chiedersi a chi, a cosa. La stessa parola però in ambito ayurvedico indica piante curative, ma anche -genericamente- cibo / […]