La Trasformazione Interiore

Secondo la tradizione yogica, l’uomo racchiude in sé una sete divina, una determinazione inconscia di conoscere la verità, non solo nei riguardi di sé stesso, ma di tutto ciò che lo circonda. Lo strumento di conoscenza e di esperienza del mondo, così ancora sconosciuto e misterioso, è la sua mente. Essa è composta di materia […]
Biopsicologia Tantrica, una scienza pratica ed intuitiva

Nel giugno 1987 Shrii Prabhat Ranjan Sarkar, conosciuto in India e nel mondo anche come Shrii Shrii Anandamurti, tenne un discorso pubblico introducendo per la prima volta il concetto e la pratica della biopsicologia applicata nel Tantra Yoga. Come la maggior parte dei lettori sa, la definizione più vecchia e accreditata di Yoga è: “Samyoga […]
Primavera, tempo di libertà

Arriva la primavera! Siamo ormai a marzo. Questo è il tempo in cui si osserva un generale risveglio alla vita. Come il seme che ha riposato nella terra in inverno, anche noi siamo pronti ad uscire in superficie per goderci le energie benefiche, intense e profonde della primavera. La primavera è stagione di luce, colori, […]
Yoga Magazine n.20 – Marzo 2021

In questo numero: Editoriale: Primavera, tempo di libertà Biopsicologia Tantrica, una scienza pratica ed intuitiva La Trasformazione Interiore Consulta la versione online.
Il corpo strumento di conoscenza, verità, gioia e cambiamento

Il corpo è una prigione e come tale causa di sofferenza o uno strumento di liberazione? E’ probabile che per molte persone questa domanda stoni all’orecchio eppure a partire da circa il VI secolo a.C. è proprio dalle prime forme di pratiche ascetiche che si palesa una considerazione del corpo umano molto differente da quella […]
ABC dello Yoga: partiamo dal corpo

E’ comune nella cultura occidentale il pensiero che Yoga significhi “ginnastica, stretching e flessibilità”. Molto spesso mi viene chiesto dal principiante, se sarà in grado di sostenere una delle classi che insegno, essendo poco elastico o non avendo praticato sufficiente allungamento muscolare. Sfatiamo un mito: lo Yoga non ha tanto a che fare con la […]
Lo Yoga oltre gli aspetti corporali e posturali

La maggior parte delle persone pensa che lo Yoga consista in una serie di esercizi fisici per mantenere una buona salute e promuovere o recuperare il benessere. Altri hanno sentito che questo benessere fisico si può estendere anche alla mente, portando pace e rilassamento. Queste idee di Yoga non sono sbagliate, benché incomplete, poiché la […]
La mia più entusiasmante scoperta come insegnante di yoga: la purificazione

Dire che ci sia una scoperta più entusiasmante di altre è molto perchè lo Yoga è una scoperta continua: scoperta di come il corpo reagisca e impari, scoperta di come il corpo dei miei allievi migliori, di come i sintomi fisici passino, di come inaspettatamente uno si senta una persona migliore… il bello dello yoga […]
Tutto è Uno… ma uno è anche Tutto?

Quando si parla di corpo nello Yoga subito si pensa a quello fatto di muscoli, tendini, articolazioni ed ossa. E da lì tutti partiamo. Non ha senso parlare di spiritualità, energie sottili ed emozioni bloccate se prima non conosciamo nel profondo la materia di cui siamo fatti esteriormente. E non parlo di conoscenze anatomiche o […]
Il corpo è il tempio sacro su questa terra

Il corpo è il tempio sacro su questa terra, bisogna averne cura. Una sana alimentazione, esercizio fisico, musica elevante, massaggi, ambienti e relazioni sane… tutto questo ed altro ancora consentono al nostro corpo di vivere in armonia con l’Universo. Yogi Bhajan, Maestro di Kundalini Yoga e di Gatka, antica arte marziale indiana, parla di nove […]