Yoga o Bhoga? Oltre l’illusione della “ricerca spirituale”

Parto da una domanda che mi è stata rivolta recentemente e che ritengo possa essere un buono spunto di indagine, approfondimento nonché “smascheramento”. La domanda è la seguente: “Come posso valutare i risultati della pratica yogica, gli apporti e i benefici nella mia vita?”. Può sembrare banale come interrogativo ma, […]
Swami Yogaswarupananda: l’importanza del vero Yoga nella vita

L’Istituto Accademia Yoga ha avuto il piacere e l’onore di ospitare Swami Yogaswarupananda, Presidente della Divine Life Society, in India, uno dei più famosi e antichi ashram, fondato dal Guru Saraswati Shivananda e recentemente riconosciuto anche dal Governo indiano come Scuola di formazione e trasmissione delle discipline yogiche. Ospite da […]
Wesak: un messaggio fuori dal tempo

Non c’è manifestazione divina più pregnante, utile, appropriata e incarnata che non sia già dentro di noi. Qualsiasi divinità a cui dovessimo rivolgere lo sguardo estranei dal nostro mondo interiore, dalla presa di coscienza e dall’apertura della nostra sensibilità intuitiva, rimarrebbe solo un’immagine astratta e decontestualizzata destinata prima o poi […]
Il giusto atteggiamento nello Yoga: l’importanza cruciale del Bhav

C’è un aspetto fondamentale dello Yoga che vale la pena approfondire in tutte le sfumature possibili consentite dall’apertura a cui ci doniamo ad esso. Si tratta del bhav (o bhava) ovvero l’atteggiamento giusto, lo stato d’essere o auto-manifestazione psicologica che distingue nettamente e senza possibilità di dubbi una pratica sportiva […]
Lo Yoga della Consapevolezza: la fine del gioco karmico

Prendo spunto da una riflessione del Dalai Lama sulla quale mi sono recentemente imbattuta e che più o meno suona così: da una mente indisciplinata deriva un karma spiacevole. Credo sia utile mettere a fuoco cosa si intende per mente indisciplinata in un percorso autorealizzativo come quello che ci offre […]
Cantare al Sole: la pratica completa del Surya Namaskara

Il ciclo di posizioni noto come Saluto al Sole (Surya Namaskara) è forse il più rappresentativo di tutto lo Yoga. Non c’è dubbio che sia a livello fisico ed energetico, sia su un piano metaforico simbolico, il Surya Namaskara racchiude il nettare della sapienza yogica, riassumibile nei concetti di Interconnessione […]
Rifiorire è darsi poeticamente al mondo

“Sii prima di ogni addio, come fosse dietro di te, come l’inverno che adesso se ne va. Eppure tra gli inverni c’è un inverno così infinito, che, a svernarlo, il tuo cuore sopravvive per sempre”. — Rainer Maria Rilke La voce dei poeti è sempre un buon modo per iniziare […]
Giorgio Furlan: maestro di yoga e di vita

Il giorno 6 novembre 2021 ha lasciato il corpo fisico il maestro Giorgio Furlan, fondatore dell’Istituto Accademia Yoga 1969 a Roma, uno dei primi centri di diffusione delle discipline orientali sorto in Italia. Salutato dal mondo dello yoga con immenso affetto, riconoscimento e commozione, come una icona indiscussa dello yoga […]