Yoga, primavera e purificazione

21 Marzo 2019, torna la Primavera… finalmente direi. L’equinozio di Primavera capita in piena Quaresima per ricordarci che è salutare alleggerirsi gradualmente sotto molti aspetti: non solo con gli abiti per incontrare temperature più miti, ma anche con il cibo per abbandonare lentamente quello più pesante e riscaldante che ci […]
Yoga e modernità: tra social e tradizione

Tutti lo sanno, anche chi non pratica. Lo yoga è una disciplina millenaria, una tradizione antica che affonda le radici nella storia più profonda dell’uomo. Le prime indicazioni relative alla disciplina le ritroviamo nei Sutra del Maestro Patanjali, 4 libri di aforismi che, con disarmante chiarezza, indicano al praticante la […]
Yoga e… social

Viviamo per fortuna o purtroppo – dipende dai punti di vista 😉 – in una società fortemente interconnessa o meglio quasi ininterrottamente collegata ad un dispositivo che possa permetterci di condividere o di trovare sul web la risposta ad ogni nostra curiosità, approfondimento, dubbio, necessità o informazione. Ed è in […]
La rivoluzione unificatrice dello Yoga

Definire lo yoga è un’impresa che in molti hanno tentato ed in cui ancora nessuno ha avuto completo successo. Si potrebbe partire dall’etimologia della parola YOGA, da YUG, presente come concetto già nei VEDA, antiche scritture indù, e che in lingua sanscrita significa letteralmente UNIONE, GIOGO. Ma, al di là dei significati […]
YOGA E CRISTIANESIMO. UN INCONTRO POSSIBILE

Davide Magni, sacerdote della Compagnia di Gesù, sostenitore della meditazione in ambito cristiano e con una lunga esperienza in meditazione Buddhista e T’ai Chi Ch’üan, in un suo provocatorio articolo apparso sulla rivista gesuita “Popoli”, dal titolo: “Esiste uno yoga cristiano?” scrive: «Ovviamente no, sarebbe come dire che esiste un […]