Prema Bhakti, lo Yoga dell’Amore

Foto di dasanudas da Pixabay La danza mistica di Rādhā e Kṛṣṇa Nell’induismo, l’amore tra Kṛṣṇa e Rādhā è spesso visto come una delle relazioni più divine e intime della mitologia indù. Rādhā è considerata la suprema devota, l’incarnazione dell’adorazione a Kṛṣṇa, il quale a sua volta è venerato come […]
Karma ed Evoluzione

“Human” – Foto di Reimund Bertrams da Pixabay “Noi viviamo conformemente al nostro profondo desiderio. È questo desiderio al momento della morte Che determina quello che noi saremo nella prossima vita. Ritorneremo sulla terra per lavorare Su come uscire dalle soddisfazioni di quel desiderio.” Le Upanishad Karma è un termine […]
Reincarnazione e Cristianesimo

Foto di Karin Henseler da Pixabay “Ogni anima viene a questo mondo fortificata dalle vittorie e debilitata dalle sconfitte delle sue vite precedenti.” — Origene di Alessandria Quando sentiamo parlare di reincarnazione, automaticamente associamo questo concetto alle religioni o filosofie orientali, come il buddhismo, l’induismo e lo yoga, pochi sanno che questa dottrina […]
“Vāc” La Parola Come Atto Evolutivo

Photo by Faik Akmd “Il sapere di questo popolo comprese in sé tutto, dai granelli di sabbia fino ai confini dell’universo.” — Roberto Calasso Tra i miti cosmogonici dell’Induismo, la parola [Vāc] diviene l’espressione dell’atto iniziale dell’inflazione cosmica di Brahmā. Il ruolo primario della parola nella creazione del mondo viene […]
Respirare bene allunga la Vita

Photo by Engin Akyurt from Pexels “Così come l’anima, fatta di aria ci sostiene, così il pneuma (respiro) e l’aria pervadono il mondo intero” — Anassimene di Mileto 570 PEC La respirazione è un’azione scontata e involontaria, indispensabile perché ci fa accedere all’aria, prima fonte di nutrimento per il sostentamento della vita organica. […]
L’Etica nello Yoga

Photo by Ravi Roshan on Unsplash Il sentiero nello yoga classico verso l’evoluzione della coscienza individuale riguarda le regole etiche e morali che l’aspirante yogin deve seguire se vuole realizzarsi in questa disciplina. Il saggio Patañjali nel Sādhanā pāda sutra 30 li chiama yamāḥ (spesso translitterato come yama), ossia le […]
Gli Ostacoli verso il Samādhi

Foto: Clouds by Gerd Altmann da Pixabay Secondo il grande saggio Vyasa, primo commentatore degli yoga sutra di Patañjali, “lo Yoga è Samādhi”, l’ultimo degli otto stadi che Patañjali enumera per arrivare all’illuminazione. Il Samādhi, dal sanscrito, stabilire, mantenere è uno stato d’estasi della coscienza che avviene dopo aver mantenuto uno stato […]