Autore: Umberto Assandri

La Bhagavad Gita: Guida Verso la Liberazione

Due eserciti potentissimi sono schierati uno di fronte all’altro: è la stessa famiglia che combatterà contro sé stessa. Si trovano posizionati sull’antico campo dei sacrifici della dinastia dei Bharata, il Kurukshetra. Il generale Arjuna si ritrova paralizzato dalla paura e dalla confusione all’idea di dover combattere contro i propri cari. […]

La Morte nella Prospettiva dello Yoga e dell’induismo

La morte, nella visione dello yoga e dell’induismo, è molto più di una fine definitiva: rappresenta una trasformazione, un passaggio naturale all’interno del ciclo cosmico di Samsara, la continua alternanza di nascita, morte e rinascita. A differenza di molte altre culture, dove la morte è spesso percepita come una chiusura […]

Il Viaggio Interiore dello Yoga

Nell’antica tradizione indiana, lo yoga non rappresenta solo una serie di esercizi fisici; è piuttosto un profondo cammino spirituale e iniziatico mirato alla liberazione interiore. Questo percorso attraversa diverse fasi e pratiche con l’obiettivo finale di raggiungere il Moksha, la liberazione dalle illusioni e dall’ignoranza che tengono legati gli esseri […]

India: La Madre Eterna della Cultura Yogica

Immersa tra i colori vibranti, le diverse tradizioni e l’antico misticismo dell’India, si svela un patrimonio culturale profondo: la culla della saggezza yogica. In questo affascinante viaggio attraverso l’Asia meridionale, la pratica dello yoga emerge come un fenomeno globale, intrecciando millenni di storia. Dai testi antichi al contemporaneo movimento del […]

Yama e Niyama: le Fondamenta dell’Amore e della Crescita Spirituale

Nella frenesia del mondo moderno, dove spesso ci troviamo immersi nella tecnologia, nelle preoccupazioni quotidiane, dove molte volte ci sarà capitato di sentirci persi nel sentiero della vita. La ricerca di equilibrio, serenità e amore diventa sempre più importante. La riflessione sullo yoga classico di Patañjali (gli Yoga Sutra) ci […]

error:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi