Nel cuore della pratica: costanza e ripetizione

Perché si dovrebbe comprendere la profondità dello yoga? I nostri sensi hanno una capacità limitata di godere, ma la nostra mente ha un desiderio infinito di unione e presenza. Uno dei principali scopi della pratica è passare da due a uno. Due implica un senso di separazione, separazione che è […]
Yoga, un viaggio interiore nella percezione

La pratica dello yoga è una pratica millenaria. Lo yogi era colui che sceglieva di dedicare la sua vita alla ricerca interiore ad incontrarsi intimamente. Parte di questo percorso prevedeva la presa di coscienza dello yogi del suo stesso corpo e la conseguente capacità di controllare la propria fisiologia con […]
Karma: tutto è trasformazione

Ogni attimo della nostra vita è un passaggio, un’evoluzione o una involuzione e spesso viviamo come trascinati o travolti dalle contingenze. Spesso attribuiamo agli eventi che ci accadono nella vita una sorta di casualità, o all’opposto, colleghiamo quell’evento al destino. Una delle massime di Confucio è: “non fare ad altri […]
Onorare la luce interiore

Il Dalai Lama ha detto: “Sviluppate il cuore. Siate compassionevoli. Non solo verso i vostri amici, ma verso tutti, siate compassionevoli. Lavorate per la pace nel vostro cuore e nel mondo”. Lo sviluppo del cuore è il fondamento di tutte le religioni e il fulcro della pratica dello yoga. Questo […]
Abhinevesha, morire e lasciar andare

Con la primavera in pieno fermento, la metafora della fioritura assume un livello completamente nuovo di apprezzamento e applicazione. In primavera, ci godiamo i frutti del nostro lavoro autunnale di raccolta e coltivazione. E l’introspezione e il riposo dell’inverno. Vedere i germogli di verde rompere attraverso il terreno umido e […]
Lo yoga tra passato e presente

Quando si parla di yoga troppo spesso si pensa a qualcosa di immutabile, che esiste dalla notte dei tempi. In realtà lo yoga partendo dalle sue radici che ritroviamo nei Veda (antichi testi indiani) si è evoluto adattandosi alle necessità e al cambio del ritmo della vita quotidiana. Si è […]
Diaframma ed emozioni

Il ruolo chiave del cuore quale centro dell’afflusso spirituale, capace di generare un campo elettromagnetico talmente ampio da mettere in coerenza il sistema psiche-soma è un interessante approccio da esplorare per aprirsi al cambiamento. Lo yoga ha sempre considerato il cuore la sede dell’anima, fonte di coraggio e saggezza. La […]
Odaka yoga e stress: Nervo vago, riattivare la calma nel corpo e nella mente

Vago cosa? Menziono spesso il nervo vago nelle mie lezioni di yoga, ma non tutti sanno dove si trova e le sue funzioni. UN PO’ DI ANATOMIA: Il nervo vago è così definito perché si estende quasi in tutto il corpo umano, vagabondando attraverso i vari organi, dal tronco cerebrale […]
Lo Stato di Flusso, perdersi nel momento presente

Quando ci ritroviamo a srotolare il nostro tappetino, pronti a praticare ci ritorna alla mente spesso la frase “entra nel flusso”. Lascia che la tua pratica divenga un continuo flusso di grazia, armonia e consapevolezza. Ma cosa è lo Stato di Flusso o Flow come viene comunemente chiamato in inglese? […]
Le onde della colonna vertebrale: neurodinamica e Odaka Yoga

I grandi maestri dello yoga capirono l’importanza della flessibilità e salute della spina dorsale. Essi affermano: “una colonna vertebrale elastica significa eterna giovinezza”. Attraverso asana, posture, il respiro e la meditazione ogni volta che saliamo sul nostro mat ci troviamo a trasformarci dentro e fuori e a ricablare la nostra […]