La coscienza fisica nello yoga: la base della verità ultima

Quanto corpo mettiamo in questo yoga, ma mettiamo altrettanta coscienza fisica? Siamo abituati alla performance, da sempre. Da quando impariamo a confrontarci col mondo, sin da piccoli, abbiamo gli occhi puntati addosso. Il corpo è il mezzo con il quale ci confrontiamo con l’ambiente esterno, la nostra pelle, quasi, ne […]
Yoga e le infinite versioni di noi stessi

Che differenza c’è tra un metodo e un altro? Mi sono interrogata a lungo su questo quesito poiché è uno dei quesiti che solitamente le persone che iniziano un percorso di yoga si pongono. Come insegnante, dovrei cercare di rispondere nel modo più oggettivo possibile: del resto le differenze tra […]
Hara e Danza di Shiva, perchè la meditazione è movimento

Che cosa significa meditare? E’ veramente qualcosa che possiamo creare in perfetta autonomia o una condizione che ha a che fare con un intuito naturale e che accade a prescindere dalla nostra volontà? Googolando la parola ‘meditazione’ sul mio pc appaiono innumerevoli risultati sul web, tra video tutorial, piccole guide, […]
Come la coda del Gambero

Sono sempre rimasta un po’ contrita di fronte ai vegetariani che, pur non mangiando carne e facendo un eccellente – per non dire devoto – uso delle fibre vegetali, non disdegnano lo spiedino di gamberi, quando vanno al ristorante. Mi è capitato spesso. Nessuna pietà per quelle povere code rossicce […]
Note uniche nel concerto cosmico

Non è che sia mai stata particolarmente esperta o attratta dalla musica. Non sono mai andata a un concerto né ho mai suonato uno strumento. Sai quelle cose che dici: «mi metto lì e imparo, magari a suonare la chitarra, che mio padre la suonava sempre». Ancora me lo ricordo, […]